Skip to content
comunicalo.it

comunicalo.it

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Turismo
  • Food & Wine
  • Comunicazione
  • Lifestyle
  • Home
  • 2023
  • Febbraio
  • 17
  • “Imbrattarono Scala Turchi”, in 2 verso processo ad Agrigento
  • Agrigento e Provincia
  • Cronaca

“Imbrattarono Scala Turchi”, in 2 verso processo ad Agrigento

Redazione 17 Febbraio 2023

Poco piu’ di un anno dopo il danneggiamento della Scala dei Turchi, imbrattata fra il 6 e il 7 gennaio del 2022, con una sostanza chimica rossa, la procura chiude l’inchiesta e si appresta a chiedere il rinvio a giudizio dei due presunti responsabili. Si tratta di Domenico Quaranta, 49 anni, condannato in passato per gli attentati terroristici dimostrativi alla Valle dei Templi e alla metropolitana di Milano e Francesco Geraci, 46 anni, entrambi di Favara. Il pubblico ministero della procura di Agrigento, Gloria Andreoli, ha fatto notificare loro l’avviso di conclusione delle indagini preliminari, atto che prelude alla richiesta di rinvio a giudizio: l’ipotesi accusatoria e’ di deturpamento di cose altrui e deturpamento di bellezze naturali. I carabinieri hanno acquisito le immagini del sistema di video-sorveglianza della zona e avviato accertamenti sulla vendita del prodotto usato per l’imbrattamento stringendo il cerchio in pochi giorni. Si tratta di ossido di zinco, normalmente usato per verniciature in esterna: la pioggia avrebbe sciolto la polvere trasformandola in una lunga scia di colore rosso, per fortuna non indelebile. Mentre i social insorgevano scagliandosi contro i responsabili del gesto, gia’ pochi giorni dopo la scogliera di marna era stata ripulita da alcuni volontari: un gesto che fu molto apprezzato dall’allora procuratore Luigi Patronaggio. Ad agire materialmente sarebbe stato Quaranta, mentre Geraci avrebbe fatto da autista del furgone Ford Transit e da “palo”.

Quaranta, fin dall’inizio, era il sospettato principale del danneggiamento. L’ex imbianchino, nel 2006, era stato condannato a 16 anni di carcere per avere sistemato una bombola di gas alla metropolitana di Milano, nel 2002, e per avere fatto brillare un ordigno rudimentale nel cuore della Valle dei Templi. Nel 2011 era gia’ stato destinatario della misura di sorveglianza speciale, applicata fino al 2018. Di recente aveva anche imbrattato la marna di Punta Bianca ed era stato segnalato di recente all’autorita’ giudiziaria per vilipendio per avere postato delle frasi ingiuriose e delle offese nei confronti delle forze dell’ordine. Ma non solo: aveva anche imbrattato la casa natale di Luigi Pirandello, e dei vasi di ceramica in viale delle Dune ad Agrigento. Dopo l’ultima denuncia era finito in carcere per effetto della della “misura di sicurezza della casa lavoro”. Con l’avviso di conclusione delle indagini, i difensori – gli avvocati Salvatore Cusumano e Antonella Carlino – avranno venti giorni di tempo per provare a convincere il pm a non chiedere il rinvio a giudizio con la produzione di memorie o sollecitando ulteriori atti istruttori o un interrogatorio dei loro assistiti. Il Comune di Realmonte, la Regione e il proprietario di una parte della scogliera sono indicati come “parti offese” e potranno costituirsi parte civile. (AGI)

Tags: Realmonte Scala dei Turchi

Post navigation

Previous Turismo in Sicilia, Amata: ”Risorse culturali, naturali e specificità del territorio per rilanciare le aree più marginali dell’Isola”
Next Aree archeologiche, al via lavori di recupero di Akrai a Palazzolo Acreide

Leggi anche

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana

15 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere

15 Ottobre 2025
Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles
  • Cronaca
  • Sicilia

Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles

15 Ottobre 2025
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen   Mar »

Ultime notizie

  • Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam 16 Ottobre 2025
  • Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali” 16 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana 15 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere 15 Ottobre 2025
  • Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles 15 Ottobre 2025
  • Stretta sicurezza a Palermo, zone rosse e più agenti 15 Ottobre 2025
  • Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr 15 Ottobre 2025
  • Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna 15 Ottobre 2025
  • La nautica siciliana protagonista al Salone Internazionale di Barcellona 15 Ottobre 2025
  • Controcorrente: imprenditore Piraino è soltanto un tesserato 15 Ottobre 2025

Tag

acqua agricoltura Agrigento agroalimentare Ars beni culturali Canicattì Catania Cattolica Eraclea Covid droga elezioni enogastronomia Eraclea Minoa Favara governo imprese Infrastrutture Lampedusa e Linosa lavoro Licata M5s Mafia margherita la rocca matteo salvini Messina migranti Montallegro Montevago nello musumeci omicidio Palermo Pd pensioni porto empedocle Realmonte Ribera Rifiuti salute sanità Sciacca scuola Siculiana viaggi vino

Potrebbe interessarti

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam
  • Italia

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam

16 Ottobre 2025
Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”
  • Italia

Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”

16 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana

15 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere

15 Ottobre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.