Skip to content
comunicalo.it

comunicalo.it

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Turismo
  • Food & Wine
  • Comunicazione
  • Lifestyle
  • Home
  • 2023
  • Febbraio
  • 18
  • Gli architetti di Agrigento sul Superbonus: ”Rigenerazione urbana in caduta libera”
  • Agrigento e Provincia
  • Economia

Gli architetti di Agrigento sul Superbonus: ”Rigenerazione urbana in caduta libera”

Redazione 18 Febbraio 2023

Dopo il giro di vite sulla cessione dei crediti, l’introduzione di sanzioni pesantissime per i professionisti in caso di errori nelle asseverazioni e dopo l’obbligo della registrazione video dei lavori per l’uso di piattaforme legate a istituti di credito, con il nuovo decreto legge, arriva anche lo stop su nuove cessioni di credito, sullo “sconto in fattura” e sull’acquisto di crediti da parte di Amministrazioni Pubbliche, come Comuni e Regioni. “Siamo desolati – afferma il presidente dell’Ordine degli Architetti di Agrigento Rino La Mendola – sembra proprio che il legislatore intenda chiudere il rubinetto degli incentivi fiscali, inficiando un percorso virtuoso per promuovere la rigenerazione delle nostre città e il rilancio di un settore fondamentale per l’economia del Paese, come quello dell’edilizia. La politica dimentica spesso la regola dettata dai più quotati studi di economia, secondo i quali l’investimento di un euro di denaro pubblico, ne genera tre, specie nei casi in cui gli investimenti riguardano la rigenerazione del patrimonio edilizio esistente”.

Le stime positive sugli effetti degli incentivi sono peraltro supportate dai dati forniti dal Censis, secondo cui una percentuale del 70 per cento della spesa del Superbonus viene ripagata dal maggiore gettito fiscale. A questo si aggiungano i dati forniti dall’Ance secondo cui il saldo è addirittura positivo se si considerano non solo il maggiore gettito fiscale a vantaggio dello Stato, ma anche gli effetti prodotti dal Superbonus nell’indotto dell’edilizia. I dati sopra richiamati sono, infine, completati dagli effetti positivi derivanti dall’aumento del valore degli immobili riqualificati e dalla minore spesa, a carico dei cittadini e della pubblica amministrazione, per la riduzione dei costi energetici degli stessi immobili. “Confidiamo nel legislatore – conclude La Mendola – affinché possa riconquistare una visione chiara delle politiche da adottare per la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente, attraverso il rilancio, senza indugi, di incentivi fiscali come il Superbonus, che dovrebbero assumere una dimensione strutturata nel tempo. Tutto ciò, evitando continue inversioni di marcia e abbandonando i pregiudizi e le tagliole che, nel corso dell’ultimo anno, hanno in parte compromesso un percorso virtuoso per la rigenerazione urbana delle nostre città”.

Tags: Agrigento edilizia imprese professioni

Post navigation

Previous Asp Agrigento: al via corso di formazione per operatori di tatuaggio e piercing
Next Confcommercio Agrigento: l’aragonese Rosario Pendolino nominato coordinatore nazionale dei giovani di Assipan

Leggi anche

Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr
  • Agrigento e Provincia
  • Politica

Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr

15 Ottobre 2025
Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna
  • Agrigento e Provincia
  • Cronaca

Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna

15 Ottobre 2025
Agrigento, Onde Rosa: camminata solidale dedicata alla prevenzione oncologica domenica 19 ottobre
  • Agrigento e Provincia
  • Salute

Agrigento, Onde Rosa: camminata solidale dedicata alla prevenzione oncologica domenica 19 ottobre

15 Ottobre 2025
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen   Mar »

Ultime notizie

  • Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam 16 Ottobre 2025
  • Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali” 16 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana 15 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere 15 Ottobre 2025
  • Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles 15 Ottobre 2025
  • Stretta sicurezza a Palermo, zone rosse e più agenti 15 Ottobre 2025
  • Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr 15 Ottobre 2025
  • Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna 15 Ottobre 2025
  • La nautica siciliana protagonista al Salone Internazionale di Barcellona 15 Ottobre 2025
  • Controcorrente: imprenditore Piraino è soltanto un tesserato 15 Ottobre 2025

Tag

acqua agricoltura Agrigento agroalimentare Ars beni culturali Canicattì Catania Cattolica Eraclea Covid droga elezioni enogastronomia Eraclea Minoa Favara governo imprese Infrastrutture Lampedusa e Linosa lavoro Licata M5s Mafia margherita la rocca matteo salvini Messina migranti Montallegro Montevago nello musumeci omicidio Palermo Pd pensioni porto empedocle Realmonte Ribera Rifiuti salute sanità Sciacca scuola Siculiana viaggi vino

Potrebbe interessarti

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam
  • Italia

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam

16 Ottobre 2025
Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”
  • Italia

Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”

16 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana

15 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere

15 Ottobre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.