Visita ai laboratori degli Archi di Pasqua di San Biagio Platani sabato 4 marzo
”Visita ai laboratori degli Archi di Pasqua di San Biagio Platani, il più grande esempio di arte popolare collettiva”. L’appuntamento è dalle 18:30 alle 21:30. L’iniziativa è promossa da Pierfilippo Spoto, Simone De Marco e Simona Bonomo in collaborazione con l’amministrazione comunale e il Gal Sicani. “Tutti sanno in Sicilia cosa sono gli Archi di Pasqua di San Biagio Platani e chi non è venuto ancora a vederli, ha comunque visto foto ed articoli sull’evento, ma pochi conoscono come nasce questo grande evento e soprattutto chi c’è dietro a tutto questo. Vi porteremo – spiegano gli organizzatori – nel back stage del più grande evento di Pasqua d’Italia. I magazzini degli Archi di Pasqua, così qui li chiamano ed è qui che incontreremo decine e decine di persone, che normalmente fanno altro nella vita è che ogni anno, per almeno tre mesi, si riuniscono tutte le sere nei magazzini, appunto, per preparare tutto quello che servirà per portare sulla via principale del borgo, uno spettacolo unico al mondo. Ci incontreremo in Piazza Umberto I, sotto la scalinata della chiesa Madre e da lì ci muoveremo tra i vicoli per incontrare un’intera comunità intenda a tenere vivo l’evento che li rappresenta e che da solo spiega l’essenza di tutta una comunità. A condurre la passeggiata Simone, uno dei tanti giovani rientrati qui perché ha sentito forte il richiamo della sua Terra Madre”. Per tutte le informazioni e prenotazioni consultare la pagina facebook dedicata all’evento.