Musumeci: ricordo ancora il mio primo articolo su La Sicilia

“ll mio primo articolo scritto per ‘La Sicilia’? Come potrei non ricordarlo. Fu su una baronessa del castello di Militello, portai in redazione anche la foto. C’era Gerardo Farkas, un uomo apparentemente burbero ma fine intellettuale. Ricordo che entrai nella sua stanza, gli consegnai il pezzo, lui non alzava lo sguardo. Gli chiesi, se fosse stato pubblicato: ‘Lasci, lasci’. E’ il ricordo fatto dal ministro per la Protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, in collegamento con l’evento, in corso a Palermo, per i 78 anni del quotidiano ‘La Sicilia’ di Catania. “Dopo due giorni – ha aggiunto il ministro che è giornalista pubblicista – un mio compagno di classe al nautico fermandomi a scuola mi disse: bella questa storia. Il burbero Farkas aveva pubblicato il mio articolo di spalla e con la mia firma. Provai una emozione straordinaria, solo chi ha fatto e fa questo mestiere può capire. Poi ricevetti 1.500 lire, la brava segretaria del giornale mi aveva inserito tra i collaboratori. Inizio così la mia collaborazione col giornale”. Musumeci ha ricordato quando gli venne affidata la cronaca politica. “Ero già nel Msi, dissi a Farkas che ero disponibile a occuparmi del consiglio comunale ma ero gia consigliere. Mi chiese: dove milita? Dissi che ero del Msi. Accennò un sorriso, e mi disse: ‘scriva pure, rimanga obbiettivo’. Ho curato per anni la cronaca politica di Militello, con l’orgoglio di non essere mai stato contestato dai lettori. Poi un direttore mi disse: ‘lei scrive bene, ma cambi partito o cambi mestiere. Mi diede una settimana di tempo, risposi subito: cambio mestiere. Dopo 6 mesi vinsi il concorso al Banco di Sicilia e divenni bancario, io che non sapevo fare una operazione a 4 cifre. Sono iscritto all’Ordine da 48 anni, pago la quota ogni anno il 2 gennaio”. (ANSA).