Sindaci francesi nell’Agrigentino, scambi culturali e commerciali in vista olimpiadi di Parigi 2024
Filo diretto Italia-Francia, Agrigento-Amiens, Olimpiadi di Parigi 2024-Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. Su queste importanti progettazioni si incontrano sindaci italiani e francesi, deputati, operatori turistici per fare del turismo e della cultura una sicura fonte d’economia e per favorire lo scambio di prodotti agroalimentari. E’ il caso di una nutrita delegazione francese di Amiens, nella Somme, 100 km da Parigi, sede delle gare di alcuni giochi olimpici, la quale è arrivata per tre giorni in provincia per incontrare amministratori comunali, operatori di diversi settori e per visitare i beni monumentali e storici delle principali città.
La delegazione d’oltr’Alpe è guidata dal deputato Alain Gest, presidente di Amiens Metrope (39 comuni associati e 180 mila abitanti), e da Daniel Leleu, sindaco da decenni di Vaux en Amienois, buon conoscitore della provincia di Agrigento in quanto da oltre 10 anni passa le vacanze sulle spiagge tra Eraclea Minoa, Siculiana Marina, Porto Empedocle, Ribera e Sciacca.
Il gruppo di una dozzina di sindaci è stata ricevuta al municipio da Santino Borsellino a Cattolica Eraclea, cittadina da anni gemellata con Vaux. Scambio di doni, libri e targhe, e progetti comuni di visite concordate tra la Somme ed Agrigento. Un libro su Eraclea Minoa e su Cattolica Eraclea del prof. Lorenzo Gurreri, appositamente tradotto in francese, è stato donato agli amministratori comunali della Picardie. Un altro incontro tra il sindaco di Agrigento Francesco Miccichè, il consiglio comunale e una rappresentanza di altri sindaci francesi sarà programmata per l’estate imminente.
A tenere i rapporti tra le due comunità c’è pure Giuseppe Vizzi, già consigliere comunale di Cattolica Erclea, con l’associazione franco-siciliana che organizza la promozione e la vendita dei prodotti siciliani (arance, limoni, olio, marmellate) nell’area ad est di Parigi. Questi i sindaci in visita: Guy Penaud, Isabelle Rambour, Claude Vitry, Valérie Rose Têtu, Joseph Debart, Daniel Leleu, Éric Maquet, Alain Gest, Marc Vignolle, Francois Dendeleux, Henri Paul Fin, i quali ieri mattina sono stati ad ammirare la Valle dei Templi, nel pomeriggio a seguire le sfilate dei carri al carnevale di Sciacca e oggi a visitare la spiaggia e l’area archeologica di Eraclea Minoa e la Scala dei Turchi.
ENZO MINIO