Skip to content
comunicalo.it

comunicalo.it

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Turismo
  • Food & Wine
  • Comunicazione
  • Lifestyle
  • Home
  • 2025
  • Giugno
  • 20
  • Teatri di Pietra 2025, a Montevago 7 spettacoli: si inizia con “Pirandello questo, codesto, quello” di Ferlita e Vespertino
  • Agrigento e Provincia
  • Cultura

Teatri di Pietra 2025, a Montevago 7 spettacoli: si inizia con “Pirandello questo, codesto, quello” di Ferlita e Vespertino

Redazione 20 Giugno 2025

Pronto il calendario della rassegna Teatri di Pietra 2025 a Montevago. In scena dal 27 luglio al 28 agosto sette spettacoli davanti la vecchia chiesa Madre tra i ruderi del terremoto del 1968. “E’ con grande piacere – dicono il sindaco Margherita La Rocca Ruvolo e l’assessore alla Cultura Settimo Modderno – che anche quest’anno ospitiamo rappresentazioni della prestigiosa rassegna nazionale dei Teatri di Pietra diretta dal maestro Aurelio Gatti, che da oltre venti anni punta alla valorizzazione e alla promozione dei siti archeologici e monumentali tramite lo spettacolo dal vivo. Tre anni fa abbiamo fortemente voluto aderire al progetto che ha già dato un importante contributo per l’ulteriore valorizzazione della cattedrale del vecchio centro di Montevago, liberata dalle macerie del sisma e rinata a nuova vita dopo importanti interventi di riqualificazione che l’hanno resa fruibile al pubblico attraverso la musica, l’arte, la danza, il teatro, le celebrazioni religiose, le visite guidate”.

Ecco il programma delle rappresentazioni. Domenica 27 luglio si alza il sipario con “Pirandello questo, codesto, quello” di Salvatore Ferlita e Sergio Vespertino, musiche di Virginia Maiorana, scenografia di Mariano Brusca e Salvatore Scherma, con Sergio Vespertino. Domenica 3 agosto “Medusa”, drammaturgia di Elisa Di Dio e Filippa llardo, regia Filippa llardo e Dario La Ferla, musiche dal vivo di Davide Campisi, con Elisa Di Dio e Marco Di Prima. Lunedì 11 agosto “De rerum Natura” da Lucrezio, coreografia e regia di Aurelio Gatti, musica di Marco Schiavoni, con Lucia Cinquegrana, Elisa Carta Carosi, Paola Saribas, Camillo Ciorciario e Chiara Meschini.

Martedì 12 agosto “Pluto o il dono della fine del mondo” tratto dal Pluto di Aristofane, di Anton Giulio Calenda, regia di Alessandro Di Murro, musiche originali di Amedeo Monda con Matteo Baronchelli, Alessio Esposito, Amedeo Monda, Laura Pannia. Mercoledì 20 agosto “Vivere diVersi, la bellezza non può morire”, da Omero, Joyce e Katherine Mansfield di e con Miriam Palma, musica e chitarra di Nino Giannotta. Domenica 24 agosto “Odisseo superstar” regia Collettivo V.A.N., con Andrea Di Falco, Gabriele Manfredi, Andrea Pacelli, Gabriele Rametta, Pierantonio Savo Valente. La rassegna si chiude giovedì 28 agosto “Andromeda e Perseo. Come l’amore fu più forte, almeno in principio, della morte”, di e regia Gianfranco Perriera con Ernesto Maria Ponte e Clelia Cucco.

Tags: margherita la rocca Montevago Teatri di Pietra teatro

Post navigation

Previous Favorivano l’immigrazione clandestina, 5 tunisini fermati in Sicilia
Next Rivolta sindaci del Belìce contro pale eoliche e fotovoltaico

Leggi anche

Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr
  • Agrigento e Provincia
  • Politica

Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr

15 Ottobre 2025
Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna
  • Agrigento e Provincia
  • Cronaca

Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna

15 Ottobre 2025
Agrigento, Onde Rosa: camminata solidale dedicata alla prevenzione oncologica domenica 19 ottobre
  • Agrigento e Provincia
  • Salute

Agrigento, Onde Rosa: camminata solidale dedicata alla prevenzione oncologica domenica 19 ottobre

15 Ottobre 2025
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag   Lug »

Ultime notizie

  • Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam 16 Ottobre 2025
  • Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali” 16 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana 15 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere 15 Ottobre 2025
  • Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles 15 Ottobre 2025
  • Stretta sicurezza a Palermo, zone rosse e più agenti 15 Ottobre 2025
  • Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr 15 Ottobre 2025
  • Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna 15 Ottobre 2025
  • La nautica siciliana protagonista al Salone Internazionale di Barcellona 15 Ottobre 2025
  • Controcorrente: imprenditore Piraino è soltanto un tesserato 15 Ottobre 2025

Tag

acqua agricoltura Agrigento agroalimentare Ars beni culturali Canicattì Catania Cattolica Eraclea Covid droga elezioni enogastronomia Eraclea Minoa Favara governo imprese Infrastrutture Lampedusa e Linosa lavoro Licata M5s Mafia margherita la rocca matteo salvini Messina migranti Montallegro Montevago nello musumeci omicidio Palermo Pd pensioni porto empedocle Realmonte Ribera Rifiuti salute sanità Sciacca scuola Siculiana viaggi vino

Potrebbe interessarti

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam
  • Italia

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam

16 Ottobre 2025
Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”
  • Italia

Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”

16 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana

15 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere

15 Ottobre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.