Skip to content
comunicalo.it

comunicalo.it

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Turismo
  • Food & Wine
  • Comunicazione
  • Lifestyle
  • Home
  • 2025
  • Ottobre
  • 15
  • “Fuorisede: Storie di vita e di studi”, il 21 ottobre la presentazione del film a Palermo
  • Cultura
  • Palermo e Provincia

“Fuorisede: Storie di vita e di studi”, il 21 ottobre la presentazione del film a Palermo

Redazione 15 Ottobre 2025

PALERMO (ITALPRESS) – Il 21 ottobre, alle ore 15:45, viene presentato a Palermo, presso la residenza universitaria Santi Romano in viale Delle Scienze, il film prodotto dall’associazione Listen! “Fuorisede: Storie di vita e di studi”, con il contributo economico di ERSU Palermo e i patrocini di ANDISU – Associazione nazionale organismi per il diritto allo studio universitario e Regione Siciliana.

Alla proiezione saranno presenti il regista Gaetano Di Lorenzo e il direttore di produzione Salvo Ferrara, nonchè gli studenti protagonisti del film come attori e come tecnici. L’evento prevede i saluti dei rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico e dei rappresentanti degli studenti, nonchè della presidente Margherita Rizza e del presidente nazionale ANDISU, Emilio Di Marzio.

L’opera, realizzata per raccontare uno spaccato della vita degli studenti fuorisede a Palermo, rientra nel programma delle attività culturali per l’anno accademico 2024/25 deliberate dall’ERSU e denominato ERSUFESTIVAL: particolarmente impegnativa la fase del casting del film che ha visto la candidatura di circa 700 studentesse e studenti, sia per il ruolo di protagonisti che per i vari ruoli tecnici previsti dalla produzione. L’intenzione degli autori del docufilm è raccontare, attraverso la voce dei protagonisti, cosa e come vivono giorno per giorno queste giovani donne e questi giovani uomini che vivono le università, le accademie di belle arti e i conservatori di musica: le loro aspirazioni, gli obiettivi che si sono posti, il rapporto con l’Ateneo.

Ed anche, la loro integrazione all’interno di una diversa dimensione cittadina: come nascono e si consolidano i rapporti interpersonali in un ambito sociale nuovo e complesso; l’euforia di vivere in totale autonomia e le paure connesse al distacco dagli affetti, i loro punti di riferimento e la gestione del quotidiano. In sintesi, gli autori si prefiggono di offrire uno spaccato aderente alla realtà di quella che possiamo definire come “una città nella città”, nella quale convivono anime, lingue, tradizioni e sensibilità, le une diverse dalle altre. Una “città nella città” in cui – ogni giorno – crescono e si consolidano linguaggi e regole non scritte che mutano, arricchiscono e modellano intere generazioni.

– foto ufficio stampa ERSU –

(ITALPRESS).

Tags: Palermo scuola

Post navigation

Previous Ginnastica aerobica, Chinesis Gymnasium e Centro Sportivo Libertas di Cianciana protagonisti allo stadio ”Maradona” di Napoli
Next Tentato omicidio nel Ragusano, arrestato un latitante

Leggi anche

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana

15 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere

15 Ottobre 2025
Stretta sicurezza a Palermo, zone rosse e più agenti
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Stretta sicurezza a Palermo, zone rosse e più agenti

15 Ottobre 2025
Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    

Ultime notizie

  • Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam 16 Ottobre 2025
  • Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali” 16 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana 15 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere 15 Ottobre 2025
  • Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles 15 Ottobre 2025
  • Stretta sicurezza a Palermo, zone rosse e più agenti 15 Ottobre 2025
  • Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr 15 Ottobre 2025
  • Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna 15 Ottobre 2025
  • La nautica siciliana protagonista al Salone Internazionale di Barcellona 15 Ottobre 2025
  • Controcorrente: imprenditore Piraino è soltanto un tesserato 15 Ottobre 2025

Tag

acqua agricoltura Agrigento agroalimentare Ars beni culturali Canicattì Catania Cattolica Eraclea Covid droga elezioni enogastronomia Eraclea Minoa Favara governo imprese Infrastrutture Lampedusa e Linosa lavoro Licata M5s Mafia margherita la rocca matteo salvini Messina migranti Montallegro Montevago nello musumeci omicidio Palermo Pd pensioni porto empedocle Realmonte Ribera Rifiuti salute sanità Sciacca scuola Siculiana viaggi vino

Potrebbe interessarti

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam
  • Italia

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam

16 Ottobre 2025
Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”
  • Italia

Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”

16 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana

15 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere

15 Ottobre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.