Istat: la crisi sanitaria ha allargato il divario Nord-Sud
La crisi sanitaria ha allargato il divario Nord-Sud. Sono cinque le regioni del Mezzogiorno con un sistema produttivo ad alto
Leggi tuttoLa crisi sanitaria ha allargato il divario Nord-Sud. Sono cinque le regioni del Mezzogiorno con un sistema produttivo ad alto
Leggi tuttoNel periodo 2011-2019 la popolazione di cittadinanza straniera in Sicilia e’ aumentata del 5,4 per cento in media ogni anno.
Leggi tuttoRimane sostanzialmente stabile il numero di pensionati (poco piu’ di 16 milioni). Si confermano le ampie disuguaglianze di reddito tra
Leggi tuttoLa Sicilia degli oltre 5 milioni di abitanti non c’e’ piu’: la popolazione residente arriva a 4.875.290 (maschi 2.370.942, femmine
Leggi tuttoAumentano le perdite idriche nella distribuzione: sono il 42% (41,4% nel 2015) del volume di acqua immesso in rete pari
Leggi tuttoLe famiglie italiane sono sempre più numerose e sempre più piccole. Lo rileva l’Istat nell’Annuario statistico italiano 2019, ricordando che
Leggi tutto“Alla presenza del Vice Presidente della Regione e Assessore all’Economia Gaetano Armao – si legge in una nota dell’assessorato è
Leggi tuttoE’ la Sicilia la regione che sconta la quota più alta di persone che vivono in condizione di grave deprivazione,
Leggi tuttoNon ci fu ripresa in Sicilia tre anni fa come si era pensato fino a qualche settimana fa, anzi l’isola
Leggi tuttoLa Sicilia ha il reddito disponibile più basso tra le regioni italiane, primato negativo che condivide con la Campania e
Leggi tuttoTanti single, pochi divorziati e famiglie sempre meno numerose in provincia di Agrigento. Sono questi alcuni dei dati emersi dall’annuario
Leggi tuttoL’ammontare delle risorse impiegate per il welfare locale dai Comuni, singolarmente o in forma associata, è monitorato dall’Istat a partire
Leggi tuttoNel 2016 la Provincia Autonoma di Bolzano e’ in testa alla graduatoria del reddito disponibile per abitante, con 24,6mila euro
Leggi tuttoCala il numero dei pensionati. Nel 2015 risultano 16,2 milioni (-80mila rispetto al 2014 e -600mila sul 2008). E’ quanto
Leggi tuttoNel 2015, il 19,6% della popolazione di 14 anni e più dichiara di essere fumatore (circa 10 milioni 300 mila
Leggi tutto