Mafia, casa don Puglisi entra in rete dimore della memoria
L’associazione Case della Memoria ha ratificato l’ingresso nella sua rete della casa del Beato Giuseppe Puglisi, a Palermo. Dichiarata dall’assessorato
Leggi tuttoL’associazione Case della Memoria ha ratificato l’ingresso nella sua rete della casa del Beato Giuseppe Puglisi, a Palermo. Dichiarata dall’assessorato
Leggi tuttoOggi ricorre il ventennale della fondazione della scuola Media di padre Pino Puglisi, parroco di Brancaccio, da lui fortemente voluta
Leggi tuttoE’ stato presentato, a Palermo, all’Istituto comprensivo ‘Padre Pino Puglisi’, nel quartiere di Brancaccio, il progetto “GDScuola. Impariamo dal quotidiano”
Leggi tuttoRicorre oggi il 26esimo anniversario della morte di padre Pino Puglisi, ucciso da Cosa nostra il 15 settembre 1993 a
Leggi tuttoPartire dalla periferie. Questo il segnale dato dalla questura di Palermo nel corso della festa per i 167 anni della
Leggi tutto“E’ con gioia e profonda commozione che la nostra Comunità Ecclesiale di Siculiana accoglie le Reliquie del primo Martire della
Leggi tutto“Che l’esempio di Don Pino faccia nascere tante vocazioni”. Sono le parole scritte da Papa Francesco nel quaderno dei ricordi
Leggi tutto“Non si può credere in Dio ed essere mafiosi. Chi è mafioso non vive da cristiano, perché bestemmia con la
Leggi tuttoPapa Francesco è arrivato a Palermo, proveniente da Piazza Armerina (Enna), prima tappa del suo viaggio in Sicilia. A Palermo,
Leggi tutto“La Repubblica riconosce in Puglisi il martire civile, morto per quei valori di solidarietà, di giustizia, di uguaglianza, di rispetto
Leggi tuttoIeri e’ stato il quinto anniversario della beatificazione come martire di Don Pino Puglisi. E il 15 settembre 2018 verrà
Leggi tutto“Dobbiamo chiedere perdono per quanto la Chiesa non ha fatto nel passato nei confronti della mafia. Per quanto la Chiesa
Leggi tutto“A ventitré anni dal vile assassinio per mano mafiosa, la testimonianza e l’impegno di don Pino Puglisi sono ancora vivi
Leggi tuttoUna lettera indirizzata al boss Giuseppe Graviano in risposta alle sue affermazioni su padre Pino Puglisi, il parroco di Brancaccio
Leggi tuttoNel giorno in cui ricorre sia l’anniversario della nascita – avrebbe compiuto oggi 79 anni – che quello della sua
Leggi tuttoUn “albero dei giusti”, dedicato a don Pino Puglisi, il sacerdote palermitano trucidato dalla mafia il 15 settembre del 1993,
Leggi tuttoIl suo impegno e il suo sacrificio incarnano i valori della fede e della giustizia, potrebbe un giorno diventare santo.
Leggi tuttoIl 15 settembre 1993, a Palermo, un commando di Cosa Nostra uccide don Giuseppe Puglisi. Parroco di Brancaccio da tre
Leggi tuttoI giovani realmontini hanno consegnato la Croce ai giovani caltabellottesi, l’anno prossimo si tornerà in montagna. Il Giovaninfesta 2016 si
Leggi tutto“Padre Pino Puglisi è stato un uomo straordinario che ha creduto. Quando si crede in Dio si crede nell’uomo, e
Leggi tutto