Cantine Aperte 2019, ecco gli eventi in Sicilia domenica 26 maggio
E’ tutto pronto per la 27esima edizione di Cantine Aperte, l’appuntamento più amato del Movimento Turismo del Vino, in programma
Leggi il seguitoE’ tutto pronto per la 27esima edizione di Cantine Aperte, l’appuntamento più amato del Movimento Turismo del Vino, in programma
Leggi il seguito“Questo Vinitaly 2019 è per noi l’occasione di presentare quasi un nuovo corso della nostra azienda. La prima fase del
Leggi il seguitoDiciotto tappe in quattro continenti, dagli Stati Uniti al Giappone fino al Kenya, un intero anno dedicato a raccontare il
Leggi il seguitoTre appuntamenti con la musica classica, il 21 e il 24 agosto a Noto e il 22 agosto a Sambuca
Leggi il seguitoInizia il conto alla rovescia per Sciaranuova Festival 2018, il progetto teatrale diretto da Paola Pace e promosso da Planeta
Leggi il seguitoRitorna per il quarto anno consecutivo, alle pendici nord dell’Etna, il progetto teatrale diretto da Paola Pace e promosso da
Leggi il seguitoLa Scala dei Turchi per due giorni capitale delle bollicine siciliane. Al via oggi la quarta edizione di Sicilia in
Leggi il seguitoUn autentico boom di presenze nelle mille cantine che hanno accolto gli enoturisti nel weekend di Cantine Aperte. L’iniziativa, partita
Leggi il seguitoPer la prima volta un programma di sostenibilità che parte “dal basso” viene riconosciuto requisito di qualità per i bandi
Leggi il seguitoCantine Aperte 2018 tra le Terre Sicane, si riconferma il successo delle cantine Planeta, che quest’anno hanno raddoppiato l’evento aprendo
Leggi il seguitoAl via oggi l’edizione n.26 di Cantine Aperte. L’appuntamento più amato del Movimento Turismo del Vino, in programma sabato 26 e domenica 27 maggio da Nord
Leggi il seguitoTutto pronto per l’edizione n.26 di Cantine Aperte. L’appuntamento più amato del Movimento Turismo del Vino, in programma sabato 26 e domenica 27 maggio da Nord
Leggi il seguitoCinque le aziende dell’Agrigentino premiate al Vinitaly 2018. Con otto vini meritevoli di riconoscimento l’Azienda Agricola G. Milazzo di Campobello
Leggi il seguitoCon ben otto vini meritevoli di riconoscimento l’Azienda Agricola G. Milazzo di Campobello di Licata (Agrigento) è la più premiata
Leggi il seguitoUn intero anno dedicato a raccontare il Nero d’Avola in tutto il mondo: dopo Dubai, Tokyo, Osaka, Londra e Düsseldorf,
Leggi il seguitoFarà tappa anche al Vinitaly il tour mondiale di “Exploring Nero d’Avola”, il progetto a cui Planeta ha deciso di
Leggi il seguitoTante novità per la riapertura primaverile della Foresteria Menfi, dove già in questi giorni si respira l’atmosfera della Pasqua siciliana
Leggi il seguitoApriamo le porte alla Bellezza – Il museo, la chiesa e il palazzo. Sbarcano a Sambuca – per il secondo
Leggi il seguitoDalla politica al vino: l’ex governatore della Sicilia Toto’ Cuffaro inaugura la sua Tenuta Cuffaro-Casale Santa Ida presentandola al Vinitaly,
Leggi il seguitoAnche le eccellenze enologiche dell’Agrigentino in vetrina al Vinitaly 2018, dove produttori, importatori, ristoratori, tecnici, giornalisti e opinion leader si
Leggi il seguito