Mafia, processo Montagna: pm chiedono condanne per 600 anni di carcere
Cinquantaquattro condanne per oltre 600 anni di carcere: poco più di un anno dopo la maxi operazione dei carabinieri, denominata
Leggi il seguitoCinquantaquattro condanne per oltre 600 anni di carcere: poco più di un anno dopo la maxi operazione dei carabinieri, denominata
Leggi il seguitoA distanza di un anno esatto dal maxi blitz antimafia «Montagna» che ha disarticolato le emergenti famiglie mafiose agrigentine, è
Leggi il seguitoIl 2018 si chiude con un bilancio particolarmente positivo per i Carabinieri di Agrigento. La grande mole di servizi preventivi,
Leggi il seguitoIn seguito a notizie di stampa riguardanti le precarie condizioni di alcune strade provinciali e delle esternazioni di alcuni amministratori
Leggi il seguitoIl Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’interno Matteo Salvini, a norma dell’articolo 143 del decreto legislativo 18 agosto
Leggi il seguitoE’ stato notificato dalla Dda di Palermo l’avviso di conclusione delle indagini preliminari dell’operazione “Montagna” che lo scorso gennaio, con
Leggi il seguitoI carabinieri di Agrigento hanno arrestato dieci mafiosi delle cosche agrigentine e palermitane e notificato un obbligo di dimora a
Leggi il seguitoIeri è stata sottoscritta, presso la sala consiliare del Comune di San Biagio Platani, la Convenzione attraverso cui i Comuni
Leggi il seguitoAltre due scarcerazioni confermate dalla Cassazione nell’ambito dell’operazione Montagna che il 22 gennaio ha fatto finire in carcere cinquantaquattro persone
Leggi il seguito“Da domani la mia famiglia ed io non avremo più la protezione da parte dello Stato. Eppure appena due mesi
Leggi il seguitoAltri tre presunti mafiosi agrigentini sono stati scarcerati dal tribunale del Riesame di Palermo che ha annullato 24 delle 58
Leggi il seguitoLasciano il carcere 21 dei 58 boss ed estorsori agrigentini arrestati su ordine della Dda di Palermo il 22 gennaio
Leggi il seguitoIl sindaco di San Biagio Platani, Santino Sabella, arrestato il 22 gennaio nell’operazione antimafia Montagna, si è dimesso. Come riporta
Leggi il seguitoSono oltre venti ormai le vittime delle estorsioni che hanno cominciato a collaborare con gli inquirenti che hanno coordinato l’inchiesta
Leggi il seguitoL’operazione denominata Montagna realizzata due settimane fa dai Carabinieri sotto la direzione della Procura distrettuale antimafia ha rivelato sia il
Leggi il seguito“Nessun patto con i boss. Il sindaco di San Biagio, Santo Sabella, va scarcerato”. Gli avvocati Antonino e Vincenza Gaziano,
Leggi il seguitoIl primo pentito favarese della storia, come lui stesso racconta, si occupò della gestione del latitante Maurizio Di Gati che
Leggi il seguitoI consiglieri di maggioranza e di opposizione di San Biagio Platani, così come la giunta assessoriale, hanno deciso di dimettersi,
Leggi il seguitoGli avvocati Antonino e Vincenza Gaziano non hanno ancora depositato il ricorso al tribunale del riesame per chiedere l’annullamento della
Leggi il seguito“Messa a posto” per i lavori di manutenzione in una guardia medica di San Biagio Platani e imposizione di manodopera
Leggi il seguito