Sciascia, Musumeci: dobbiamo dimostrare che Sicilia non è irredimibile
«Leonardo Sciascia è stato uno dei più grandi intellettuali del Novecento e noi siciliani dobbiamo saperne custodire il pensiero critico,
Leggi tutto«Leonardo Sciascia è stato uno dei più grandi intellettuali del Novecento e noi siciliani dobbiamo saperne custodire il pensiero critico,
Leggi tuttoSaranno oltre cento grandi voci a ricordare i cento anni dalla nascita di Leonardo Sciascia da venerdì 8 gennaio con
Leggi tuttoUomo semplice e intellettuale complesso, capace di provocare dibattiti fruttiferi, narratore e saggista, che riesce spesso a fondere queste due
Leggi tuttoCon la mostra fotografica “Leonardo da Regalpetra” di Pietro Tulumello si sono aperte oggi, con una inaugurazione on line su
Leggi tuttoE’ “Il paese delle vedove bianche” il titolo del primo romanzo del professor Lorenzo Gurreri di Cattolica Eraclea, già autore
Leggi tuttoE’ “Il paese delle vedove bianche” il titolo del primo romanzo del professor Lorenzo Gurreri di Cattolica Eraclea, già autore
Leggi tuttoPrima domenica del mese di agosto alla Kolymbethra con “Gli Arancini e le Granite di Montalbano” in ricordo di Andrea
Leggi tuttoIl 17 luglio 2019 moriva a Roma lo scrittore Andrea Camilleri, cittadino onorario di Agrigento. Ad un anno di distanza
Leggi tuttoÈ stato presentato ieri ad Agrigento, a cura della libreria “Il Mercante di Libri”, nel giardino “Porta di Ponte”, il
Leggi tuttoIl 17 luglio di un anno fa, moriva a Roma lo scrittore Andrea Camilleri, cittadino onorario di Agrigento. A un
Leggi tuttoAnche la ”Strada degli scrittori” in questi giorni di emergenza sanitaria, invitando tutti a restare a casa, rafforza l’offerta di
Leggi tuttoIl circolo statale “Don Bosco” di Canicattì, diretto dal dirigente scolastico Giuseppina Cartella, da sempre centro di eccellenza educativa, innovazione
Leggi tuttoSi è appena concluso il Kaos Festival a Sambuca di Sicilia, una manifestazione che cresce e contamina di cultura il
Leggi tuttoUna scrittura scorrevole e delicata, che racconta l’intimità di un popolo,tra speranza, angoscia, passione ed eros, a servizio di un
Leggi tuttoTre giorni, pieni, differenti, tre giorni dove si spazierà per l’identità e la cultura della Sicilia, vista con occhi diversi.
Leggi tuttoTorna il Kaos Festival, ideato dal direttore artistico Peppe Zambito, e approda a Sambuca di Sicilia. Il 24, 25 e
Leggi tuttoNel 99esimo anniversario della nascita Leonardo Sciascia, il Comune di Palermo intitolera’ la Biblioteca Comunale, la piu’ antica fra le istituzioni
Leggi tutto”Scusami, cara Jenny, ma io non ci posso far niente! Non so più cosa faccio, cosa devo fare; sono proprio
Leggi tuttoDiciannove lettere autografe scritte da un giovane Luigi Pirandello a Jenny Schulz Lander, e un libretto di poesie lasciato in
Leggi tuttoLa Vigàta – Porto Empedocle di Andrea Camilleri ha ricevuto dalla casa editrice Sellerio l’omaggio di oltre 400 libri per
Leggi tutto