AGRIGENTO. Università, prevista l’attivazione di due nuovi corsi di Laurea quinquennale
I componenti la commissione consiliare “Promozione Culturale” hanno incontrato, nella sala Giunta della Provincia Regionale di Agrigento, il Presidente del Consorzio Universitario, prof. Joseph Mifsud. L’incontro è stato definito di grande apertura e di massima collaborazione da ambedue le parti per un pieno e più incisivo ruolo dell’Università nell’economia agrigentina.
A presentare Mifsud ai componenti la Commissione è stato il presidente Eugenio D’Orsi che ha riferito del grande impegno del prof. Mifsud nel migliorare il polo universitario agrigentino.
Il presidente della Commissione, Giovanni D’Angelo, nell’aprire i lavori della riunione ha voluto ringraziare Mifsud per la disponibilità mostrata accogliendo l’invito ed ha sostenuto la necessità di istituire nuovi corsi di laurea che sono stati legati alle peculiarità del territorio e che soprattutto possano creare nuovi sbocchi occupazionali. D’Angelo ha dato, in nome dei componenti la Commissione, ampia disponibilità a collaborare con il Cupa per una maggiore incidenza dell’Università nello sviluppo culturale ed economico della Provincia di Agrigento. Erano presenti i consiglieri Gioacchino Zarbo, Nicolò Testone, Salvatore Montaperto, Giuseppe Picone, Orazio Guardaci e Roberto Gallo. Presente anche l’assessore Luigi Argento.
Prendendo la parola Joseph Mifsud ha informato la Commissione che è già in via di sviluppo la possibilità di attivare due nuovi corsi di laurea: il primo legato alla facoltà di Giurisprudenza ed è in “Diritto Marittimo” e l’altro, interdisciplinare con diverse facoltà, sulla “Europrogettazione e gestione fondi Europei” tutti e due i corsi avranno la durata di cinque anni (tre più due). In modo particolare Mifsud ha detto che si sta lavorando per dotare tutte le aule della struttura universitaria di contrada “Calcarelle” di schermi per la teleconferenza in modo da collegarsi con altre facoltà universitarie sia italiane che estere. Inoltre presto sarà pronta la residenza universitaria di via Atenea ubicata nei locali dell’ex ospedale Teutonico che consentirà di poter ospitare durante l’estate una quarantina di studenti universitari americani per avviare in questo modo, con la collaborazione della Regione Siciliana, una serie di interscambi culturali. Infine su sollecitazione della Commissione il prof. Mifsud ha sostenuto la necessità di incrementare i finanziamenti per migliorare la struttura universitaria agrigentina.