6 Febbraio 2025
Agrigento e Provincia

AGRIGENTO. 10 milioni di euro per riqualificare il centro storico, siglata intesa Comune-Regione

“Finalmente, dopo 40 anni attesa, partirà il recupero e la riqualificazione del centro storico cittadino grazie al decisivo impulso dato dalla nostra azione politica e amministrativa in questi anni di intenso lavoro per il rilancio della città”.

E’ soddisfatto il sindaco Marco Zambuto dopo la firma della convenzione – siglata ieri all’assessorato regionale Lavori pubblici – tra il Comune di Agrigento e la Regione Sicilia per il finanziamento di 10 milioni di euro del progetto denominato “Terra vecchia”. Adesso l’amministrazione comunale avrà 120 giorni di tempo per presentare il progetto esecutivo e poi potranno essere messi a bando  i lavori.  La maggior parte dei fondi sono finanziati dalla Regione siciliana, gli altri saranno a carico del Comune e dei privati.

Il progetto, che prevede la riqualificazione del centro storico con la realizzazione di alloggi a “canone sociale” e annesse opere di arredo urbano e recupero di aree pubbliche, è stato elaborato dall’ufficio tecnico comunale su iniziativa della Giunta Zambuto.

Sarà risanata una parte importante del centro storico di Agrigento, dalla zona retrostante il palazzo comunale fino alla via Barone, salita San Vincenzo, via Duomo, zona cattedrale. Una trentina gli alloggi a canone sostenibile che saranno realizzati recuperando immobili fatiscenti. L’importo del canone sarà naturalmente adeguato al reddito dell’assegnatario, si tratta di “alloggi sociali” che saranno riservati anche a coppie di anziani.

Un intervento di un certo rilievo che va così a rafforzare l’azione di messa in sicurezza degli immobili del centro storico, in molte zone pericolanti, già avviata dall’amministrazione che sta intervenendo laddove i proprietari non sono in grado di farlo.

“Il finanziamento di questo progetto è un altro segnale importante che viene dato alla nostra città ed è certamente il frutto dell’impegno della nostra amministrazione che ha progettato in tempo tutte le opere necessarie per partecipare ai bandi europei e accedere ai finanziamenti – ha detto il sindaco Marco Zambuto -. Adesso – ha aggiunto il primo cittadino – siamo in attesa del finanziamento dell’altro progetto di 10 milioni di euro presentato nell’ambito dei Pist sempre per il recupero del centro storico: saranno interessate la via Santa Maria dei Greci, salita Sant’Antonio, via Saponara e dintorni. Sono particolarmente contento di questo nuovo risultato – ha concluso Zambuto – perché sappiamo che il recupero del centro storico significa anche dare nuova occupazione, creare migliori condizioni di accoglienza per i turisti, attrarre nuovi investimenti e in  questo senso ci stiamo incamminando sulla buona strada”.

L’altro documento sottoscritto ieri è l’atto aggiuntivo al protocollo d’intesa del novembre 2007 del programma innovativo per la frazione di Fontanelle che prevede un’ulteriore disponibilità di 250 mila euro (di cui il 35% a carico della Regione, il resto  con finanziamento statale) per interventi di manutenzione straordinaria di un fabbricato comprendente 31 alloggi e la riqualificazione del tessuto viario esistente.

Anche in questo caso il Comune dovrà redigere il progetto esecutivo entro cinque mesi ed iniziare i lavori entro i successivi sette mesi.