Cantine Aperte 2015, viaggio in Sicilia tra vino e cultura il 30 e 31 maggio

Cantine Aperte 2015 in Sicilia: passeggiate nella natura, corsi a tema, assaggi guidati e molto altro ancora. Sabato 30 e Domenica 31 Maggio il Movimento Turismo del Vino Sicilia festeggia ‘Cantine Aperte‘, l’iniziativa che dà il via al calendario annuale delle attività del Movimento Nazionale Turismo del Vino, promotore dell’evento. L’appuntamento è per tutti incentrato nel weekend quando, cantine e vigneti accoglieranno enoturisti ed appassionati, coinvolgendoli con visite guidate, passeggiate immerse nella natura, corsi a tema ed assaggi guidati ma anche intrattenimento musicale ed artistico, degustazione di prodotti tipici e naturalmente il grande protagonista, il vino: degustato, decantato e accoppiato indissolubilmente al territorio d’origine.

Ecco quali sono tutte le Cantine Aperte 2015 in Sicilia

AGRIGENTO: Feudo Arancio di Sambuca di Sicilia, Tenuta Barone La Lumia di Licata Cantina Corbera di Santa Margherita Di Belice; Quignones di Licata. ENNA: Gigliotto Tenute di Piazza Armerina. TRAPANI: Tenute Orestiadi di Gibellina, Donnafugata di Marsala. PALERMO: Alessandro Di Camporeale di Camporeale, Abbazia Santa Anastasia di Castelbuono, Baglio di Pianetto di Santa Cristina Gela.

CATANIA: Cantine Don Saro di Linguaglossa, Cantine Nicosia di Trecastagni, Cantine Russo di Castiglione Di Sicilia, Etna Wine di Castiglione Di Sicilia, Judeka di Caltagirone, Azienda Agricola Tornatore di Castiglione Di Sicilia.  SIRACUSA: Planeta – Paternò Vigneti e Cantine di Noto, Cantina Buonivini di Noto, Feudo Ramaddini di Pachino, Terre Di Noto.Feudo Rudinì di Pachino.