“Oltremare, il borgo dei migranti”, nuovo libro di Orazio Italia

Presentazione del libro Oltremare – Il borgo dei migranti di Orazio Italia, sabato 9 gennaio 2016 ore 18 presso l’archivio storico di Lentini (Siracusa) in via Teocle, 14. Presenta la professoressa Maria Cunsolo, interverranno l’autore Orazio Italia e l’antropologa Metis Bombaci.
Oltremare – Il borgo dei migranti di Orazio Italia. Migranti sbarcati clandestinamente nelle coste siciliane trovano rifugio in un borgo disabitato nell’interno dell’isola. I nuovi coloni, provenienti da culture e paesi diversi, finiscono qui per sperimentare la possibilità di un villaggio multietnico e multiculturale. Lo sforzo di conservare le proprie tradizioni e insieme di ambientarsi nel nuovo mondo sembra avere successo. Un evento tragico ferma però il processo d’integrazione. Riaffiorano così razzismo, sempre sottotraccia, e sostanziale incapacità di vera accettazione del diverso. Quando si tratta di passare dalle parole ai fatti, quando l’immigrato non è più un’astrazione da convegni e dibattiti televisivi, e si materializza come persona in carne e ossa che reclama pari diritti e dignità, allora si alzano le barriere. Il gruppo dei migranti viene disperso. La delusione e le speranze di cambiamento suscitate dalla “Primavera araba” fanno nascere, soprattutto nei giovani, il desiderio di un ritorno nelle terre d’origine…