Assemblea dei 12 sindaci dei Monti Sicani per spendere 37 milioni dell’Ue

Si è svolta al teatro “Nicolaj” di Calamonaci l’assemblea dei 12 sindaci che fanno parte dell’area dei Monti Sicani per la programmazione degli interventi nell’ambito della strategia nazionale aree interne (Snai) che prevede l’utilizzo del finanziamento di circa 37 milioni di euro, erogati dall’Unione Europea, per le aree interne con progetti fers 2014-2020. Erano presenti i sindaci e gli amministratori comunali di Bivona, comune capofila, Alessandria della Rocca, Cianciana, Cattolica Eraclea, San Biagio Platani, Santo Stefano Quisquina, Burgio, Calamonaci, Lucca Sicula, Montallegro, Ribera, Villafranca Sicula, la deputazione regionale, il provveditore agli studi, dirigenti scolastici e docenti, associazioni, cooperative, azienda sanitaria.
Lo scopo dell’incontro – come spiega un articolo oggi sul quotidiano La Sicilia – è stato quello di costituire subito dei tavoli tematici e delle commissioni per individuare dei progetti, i cui pacchetti come bozze devono essere inviati entro giugno alla Regione Siciliana e al ministero, che interessano gli ambiti della istruzione, della sanità e della mobilità, per costruire nell’agenda 5 ambiti, dalla digitalizzazione, all’artigianato, all’energia rinnovabile e alternativa, alle risorse locali tra agricoltura e turismo e ai laboratori.
“A settembre le strategie devono essere definite con un percorso unitario sui tavoli tematici – ha detto Giovanni Panepinto, sindaco di Bivona e deputato regionale – perché a novembre deve essere pronto il documento finale dell’agenda territoriale per la quale vi sono già pronti i finanziamenti da spendere”.