Porto Empedocle, mostra di manifesti di propaganda bellica della seconda guerra mondiale

Sabato 20 agosto alle ore 20:30, presso la storica Torre Carlo V a Porto Empedocle, l’associazione culturale SicilStoria inaugurerà una mostra di manifesti di propaganda bellica. Queste illustrazioni – viene spiegato in una nota – apparvero negli anni del secondo conflitto mondiale in tutti i paesi in guerra, con lo scopo di mobilitare le popolazioni verso lo sforzo bellico facilitando gli arruolamenti, ma anche la sottoscrizione di titoli a favore dello Stato. A realizzarle erano volti noti del mondo dei pubblicitari, allora molto in voga nelle riviste illustrate.
In Italia i manifesti furono originariamente adoperati dallo Stato unitario, mentre con l’8 settembre la propaganda si sviluppò soprattutto nelle zone occupate dalla Repubblica di Salò, non mancarono però illustrazioni anche nelle zone occupate dalla Resistenza.
L’introduzione sarà curata dal ricercatore storico Giuseppe Todaro. Dopo l’inaugurazione della mostra, sarà la volta invece della presentazione del libro di Gaetano Savatteri “I ragazzi di Regalpetra” che racconta il dramma della guerra di mafia avvenuta nel paese di Leonardo Sciascia esplosa pochi anni dopo la morte del famoso scrittore.
Un volume dove l’autore ripercuote l’esperienza di una generazione di giovani che svoltò per strade decisamente diverse, grazie ad una serie di interviste agli stessi personaggi sopravvissuti alle stragi ed oggi ergastolani o pentiti. A coordinare la serata dopo il saluto del sindaco Ida Carmina, ci sarà il giornalista Calogero Conigliaro accompagnato dal collega Stelio Zaccaria del quotidiano La Sicilia, le letture saranno di Margherita Biondo, presente sarà l’autore, da anni impegnato professionalmente nella redazione del TG 5 ed oggi caporedattore della trasmissione Mediaset “Matrix”.