Turismo, Coldiretti: la provincia di Agrigento tra le mete turistiche preferite in Sicilia
“La provincia di Agrigento è la tra le province siciliane preferite dai turisti”. Lo sostiene la Coldiretti che rileva come già da un paio di anni si registra una presenza massiccia di tedeschi e francesi. “Sicuramente l’incremento è stato determinato dai problemi di sicurezza del Nord Africa – spiega il presidente della federazione provinciale, Roberto Caruana, all’AdnKronos – La scelta dell’agrigentino con il pernottamento negli agriturismi si sta dimostrando vincente per chi non vuole rinunciare al clima mite, alla possibilità di visitare luoghi unici e vivere esperienze legate all’agricoltura. Il nostro territorio -aggiunge Roberto Caruana – è una miniera inesauribile di storia e cultura ma offre anche un ventaglio di produzioni alimentari che sempre di più spingono i visitatori a conoscere le tante realtà della zona”. “La vacanza in agriturismo – aggiunge il presidente Coldiretti – offre la possibilità anche di visitare frantoi, cantine, aziende, sagre, o mercati degli agricoltori per acquistare prodotti locali direttamente dagli agricoltori e ottimizzare il rapporto prezzo/qualità”. “I dati agrigentini confermano quelli nazionali che certificano un forte incremento della spesa turistica per cibi e bevande con circa un terzo (32%) del budget di italiani e stranieri in vacanza nel territorio nazionale destinato alla tavola per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per acquistare prodotti enogastronomici per un importo nazionale complessivo stimato in circa 12 miliardi”.