Nubifragio tra Ribera e Sciacca, Iacono: un tavolo per affrontare l’emergenza
“Il nubifragio che ha colpito gran parte della nostra provincia ha portato con sé danni di incalcolabile gravità. Innumerevoli sono le strade ed i ponti crollati o resi impraticabili, cosi come allarmante appare essere la condizione di attuale isolamento di diversi comuni del versante occidentale della provincia le cui strade di collegamento risultano franate; fra questi Catabellotta, Ribera, Sciacca e i comuni del Belice paiono essere le situazioni più gravi. Sono in continuo e costante contatto con amministratori e cittadini dei comuni maggiormente colpiti per capire in tempo reale l’effettiva entità dei danni. In questo momento la cosa prioritaria è sollecitare urgenti iniziative atte a ripristinare condizioni di normalità nella circolazione e garantire la pubblica incolumità. In tal senso intendo sollecitare tempestivamente le autorità competenti affinché venga convocato in tempi brevissimi un tavolo che affronti l’emergenza con la massima determinazione e sollecitudine”. Lo ha scritto in un post su Facebook la deputata del Pd Maria Iacono.
Nubifragio a Sciacca, video pubblicato su Facebook da Massimo Raso, segretario provinciale della Cgil Agrigento, che ha scritto su Facebook: “La prima e più importante opera pubblica é la messa in sicurezza del territorio! Da quanti anni lo diciamo senza che a questo segua poi la progettazione e realizzazione di interventi? Intervenire dopo costa molto di più!”