“Siculiana Ricicla Sound”, Antonella Ruggiero in concerto il 2 maggio
Musica e divertimento nel segno del rispetto dell’ambiente. “Siculiana Ricicla Sound” è il titolo della manifestazione promossa nell’ambito del progetto Siculiana Ricicla – bando comunicazione locale Conai 2016 e inserita all’interno della “Festa di lu 3 di Maju”. L’iniziativa – promossa dall’Unione dei Comuni di Bovo Marina, Eraclea Minoa e Torre Salsa e coordinata dall’Associazione FreeMind in collaborazione con l’Associazione Siculiana On Line – è in programma martedì 2 maggio dalle ore 21:30 in Piazza Umberto I. La serata prenderà il via con la campagna di sensibilizzazione, presentazione e distribuzione del vademecum “Dizionario dei Rifiuti” e ricchi premi per i cittadini ricicloni. A ritirare il premio saranno le 10 utenze domestiche che nel 2016 hanno conferito le maggiori quantità di rifiuti riciclabili presso il Centro Comunale di Raccolta. In serata, concerto gratuito di Antonella Ruggiero, considerata universalmente une delle voci più intense e suggestive del panorama musicale italiano, negli anni ha mostrato la sua curiosità sperimentando diverse forme sonore e artistiche. Ospite della serata sarà il chitarrista Francesco Buzzurro.
Siculiana è tra i comuni virtuosi siciliani premiati nelle scorse settimane dall’Ufficio speciale regionale per la raccolta differenziata che ha premiato i Comuni siciliani che nell’ultimo trimestre del 2016 hanno superato il 65% di raccolta differenziata. Soddisfazione per il riconoscimento è stata espressa dal sindaco Leonardo Lauricella e dall’assessore all’Ambiente Enzo Zambito. “Siamo orgogliosi – hanno dichiarato – del risultato raggiunto grazie anche alla sensibilità dimostrata dalla cittadinanza ed alla collaborazione sia dell’Ufficio Tecnico sia degli operatori ecologici. L’Amministrazione Comunale, sin dal suo insediamento, ha promosso la cultura dell’ambiente e del rispetto del territorio coinvolgendo la scuola, le associazioni locali, la comunità ecclesiale ed i cittadini. E’ nostro intendimento – hanno aggiunto Lauricella e Zambito – migliorare ulteriormente il servizio di raccolta differenziata, anche nelle località balneari, presupposto indispensabile per un effettivo sviluppo turistico del nostro territorio”.