29 Settembre 2023
Agrigento e ProvinciaPolitica

Elezioni 2017 a Cattolica Eraclea, candidato sindaco Giuffrida illustra obiettivi e priorità del programma elettorale

“L’incontro di stasera è il primo di una lunga serie che ci porterà alle elezioni, alla mia auspicata vittoria di sindaco, sancendo contemporaneamente la vittoria del paese, il riscatto di un paese che negli ultimi venti anni ha disperso un patrimonio immenso, ma che vogliamo tutti insieme recuperare”. Lo ha detto ieri il candidato sindaco della lista civica “Cattolica Eraclea nel cuore”, Giuseppe Giuffrida, nel corso di un incontro con sostenitori e simpatizzanti. “Nasce con questi propositi la mia candidatura che si pone – ha proseguito Giuffrida – oltre le barriere fissate dalla politica locale e nazionale, un’alleanza tra uomini, donne, politici e non, cittadini con voglia di vivere la vita in libertà verso un nuovo concetto di società mirante a superare i soliti rapporti clientelari con un obiettivo comune: rimuovere l’esigenza del bisogno di tutti noi, perché con l’abbattimento del bisogno potrà essere superato il clientelismo, ritornando alla politica di servizio, eliminando la sudditanza.
E’ ovvio – ha aggiunto – che puntiamo molto al lavoro come risorsa da mantenere e risorsa da potenziare, riqualificare il centro storico, consentire a tutte le attività esistenti di incrementare le attività favorendo qualunque loro iniziativa atta a produrre economia. Una regola assume carattere indispensabile per tutti noi: ‘la legge e la legalità al servizio dello sviluppo’ e non la burocrazia e i vincoli a frenare le iniziative di ogni cittadino e di ogni imprenditore. Questo è un piccolo punto di partenza, ancora tutti insieme dobbiamo dettagliare il programma su cui puntare, non un programma faraonico scritto per fare voti, ma ideato per ‘cambiare’ e rimediare agli sbagli commessi nel corso degli anni a cui molti di noi abbiamo contribuito, ognuno per i ruoli che rivestivamo. La nostra non è una scommessa, né un tentativo al buio, ma semplicemente ‘voglia’, con la certezza di affrontare questa sfida e metterci al passo dei tempi.
L’utilizzazione e lo sfruttamento delle leggi nazionali e regionali e l’Unione Europea ci consentiranno di rilanciare le attività produttive e dei servizi del nostro territorio. La nostra sarà un’alleanza per il paese, dove il paese sarà parte attiva, proponente e organo di controllo; io, i consiglieri eletti e gli assessori gli esecutori di un progetto comune come mai si è fatto. Non deluderemo nessuno, saremo semplicemente gli autori della più grande vittoria ‘comune’ del nostro paese. Segneremo positivamente la nostra storia, essa sarà ricordata per sempre e utile ai posteri come memoria di una pagina indimenticabile e positiva. Da domani tutti al lavoro per costruire un vero progetto di innovazione e di cambiamento dove tutto il patrimonio culturale, sociale e la intelligenza di ogni cittadino, non solo di coloro che vivono nel nostro paese, ma anche dei nostri emigrati, soprattutto di quelli della Germania, la comunità più numerosa, che tanto ha dato al nostro paese. Tutti – ha concluso Giuffrida – saremo al servizio del nostro riscatto civile, sociale e di sviluppo per garantire equità sociale, dignità e lavoro per tutti. Viva Cattolica Eraclea, viva la lista “Cattolica Eraclea nel cuore”.


Per inviare note e comunicati stampa scrivere a info@comunicalo.it