Elezioni Sicilia, 563 sezioni su 5.300: Musumeci 40,1%, Cancelleri 34,5%
Quando sono state scrutinate 563 sezioni su 5.300, per le elezioni regionali siciliane, il candidato governatore Nello Musumeci (Centrodestra) ha il 40,1 % dei voti e il candidato presidente della regione del M5s Giancarlo Cancelleri ha il 34,5%. Seguono Fabrizio Micari (Centrosinistra) col 18,6%, Claudio Fava (Sinistra) col 5,9% e Roberto La Rosa (indipendentisti) con lo 0,6 %. I dati sono dell’ufficio elettorale della regione siciliana.
“Non siamo apparsi credibili e vincenti perché ci siamo presentati divisi. Da questo punto di vista la candidatura di Fava ha avuto come unico obiettivo quello di danneggiare il Pd e il centrosinistra. Tutti coloro che continuano a vedere in Renzi un nemico non si rendono conto che favoriscono Salvini e il M5S”. Lo ha detto il sottosegretario alla Salute Davide Faraone commentando, dal comitato elettorale di Fabrizio Micari a Palermo, i dati sulle elezioni regionali. “La destra si è presentata unita – ha aggiunto – Noi dovevamo dare un segnale di compattezza”.
“Mentre si delinea la vittoria del centrodestra e di Nello Musumeci, dalla Sicilia si conferma il dato politico piu’ importante gia’ riscontrato in varie elezioni amministrative: il centrodestra unito vince ed e’ l’unica alternativa al M5S”. Lo dichiara il senatore di Forza Italia Altero Matteoli. “La sinistra – aggiunge – e’ dilaniata e il Pd di Renzi sulla via del tramonto. In vista delle politiche della prossima primavera, il risultato siciliano e’ molto positivo anche per la performance di Forza Italia e ci dice che un governo nazionale di centrodestra e’ possibile. Ora serve un programma comune condiviso e la ricerca di candidature autorevoli e credibili sul territorio”.