Terremoto del Belice: Mattarella inaugura manifestazioni 50°, video diretta online

Al via le celebrazioni del 50° anniversario del terremoto che la notte fra il 14 e il 15 gennaio 1968 sconvolse il Belice. Numerose le iniziative programmate dal coordinamento dei sindaci. Stamattina, a Partanna (Trapani), la prima erimonia all’Auditorium “Giacomo Leggio”, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (in diretta su Partannna Live). Dopo i saluti istituzionali di Nicola Catania, sindaco di Partanna e coordinatore dei sindaci della Valle del Belice, e del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, la consegna delle “targhe alla memoria” ai familiari di personalita’ che si distinsero in occasione del tragico sisma per l’aiuto prestato alle popolazioni terremotate.

A seguire sara’ proiettato il cortometraggio “15 gennaio 2018, il Belice a mezzo secolo dal terremoto”, di Domenico Occhipinti. Concludera’ la cerimonia la lettura di alcuni frammenti del monologo “Nel ricordo della Valle del Beli’ce” di Alessandro Preziosi, letti e interpretati dall’attore napoletano con l’accompagnamento musicale di Lello Analfino. A Salemi (Trapani) e’ stata inaugurata nei locali del Liceo Classico la “Mostra fotografica sul post-terremoto”, organizzata dal Centro Internazionale Ricerche e Studi sull’Emigrazioni e Immigrazioni. A Chiusa Sclafani e’ possibile invece visitare un’altra mostra fotografica: “Il Belice – Testimonianze”.