5 Dicembre 2023
Agrigento e ProvinciaPolitica

Elezioni, Maria Iacono (Pd) candidata al Senato “per continuare a rappresentare al meglio il nostro territorio”

“Ho accettato la candidatura nel collegio senatoriale di Agrigento-Sciacca-Mazara del Vallo. So bene che è una sfida difficile ed ho consapevolezza delle polemiche che sono seguite alla scelta dei candidati. Ho dato la mia disponibilità poichè credo di aver lavorato, in questi cinque anni, spendendomi al massimo delle mie possibilità per rappresentare al meglio questo territorio in parlamento e ritengo doveroso, come chi ha sempre pensato alla politica con spirito di servizio, cercare di continuare, con la stessa determinazione, gli stessi valori, il medesimo attaccamento alla mia terra, le tante battaglie per offrire occasioni di sviluppo e garantire i più deboli”. Lo ha scritto su Facebook la deputata agrigentina del Pd Maria Iacono illustrando le ragioni della sua candidatura al Senato.

“Mi dispiace – ha aggiunto –  che altri colleghi parlamentari del mio partito, con cui in questi anni abbiamo condiviso tanti momenti esaltanti, tante delusioni, ma anche tanti risultati positivi, non possano condividere, al pari di me, questa sfida e so benissimo che tanti altri, al mio posto, meriterebbero di concorrere a rappresentare il centrosinistra di questo territorio al Senato della Repubblica. E’ un onore che è toccato a me e le dinamiche che hanno determinato questa scelta non sono state certamente da me scelte. Al pari di altri ho sentito il dovere di non sottrarmi, di non condizionare il mio impegno alla garanzia dell’elezione nel collegio plurinominale, di ritenere che quanto da me fatto in parlamento potesse offrire agli elettori la possibilità di rinnovare la fiducia che ho sempre cercato di conquistare non solo a Roma, ma anche in ogni singolo comune di questo territorio, in un costante, faticosissimo ed esaltante impegno a contatto con migliaia di cittadini, di lavoratori, di amministratori locali, di giovani e di donne. Il mio desiderio più grande, al di là dell’esito di questa sfida, è quello di avere al mio fianco in questa campagna elettorale, anche coloro che, in queste ore stanno esprimendo tutto il loro disagio per le modalità con cui si è arrivati alla scelta dei candidati. Il nostro avversario rimangono le destre ed i nuovi e vecchi populismi, la nostra idea di una politica legata al rapporto quotidiano con i bisogni, le diseguaglianze, e le tante emergenze della nostra terra, rimane immutata. Non è col disimpegno, col malumore, con l’autolesionismo, che potremo far sentire meglio la nostra voce in futuro.

Con me – ha proseguito Maria Iacono – porto una storia, un bagaglio di esperienze maturate come donna e madre alle prese con le difficoltà ed i problemi quotidiani, come lavoratrice dipendente, come Consigliere Comunale, Assessore, Sindaco di un piccolo comune, come militante e dirigente politico. Con me porto il sentire di una comunità politica, l’aspirazione di questa terra ad essere più libera, più florida, più giusta. Questo mese che ci separa dal voto segnerà forse la dignitosa conclusione di una spledida esperienza che ho vissuto in parlamento o forse la prosecuzione di un percorso che ci ha visti, in tanti anni, vincere sfide che sembravano impossibili. Affronterò questa campagna elettorale con la serenità e la determinazione che ho sempre speso per le cose in cui credo, ma, credetemi, sarà comunque importante farlo insieme, pensando positivamente, dimostrando che siamo più forti delle delusioni, degli ostacoli, delle difficoltà”.