Elezioni, alle ore 12 in Sicilia affluenza più bassa d’Italia: 14,27%

Alle ore 12 in Sicilia si è recato alle urne per le elezioni politiche il 14,27% degli aventi diritto al voto. Dal confronto con l’affluenza  registrata nelle altre regioni, si tratta della percentuale di votanti più  bassa. A livello nazionale l’affluenza, secondo dti provvisori, alle 12 si attesta attorno al 19,3%. Di seguito l’affluenza per province. Ad Agrigento l’affluenza più’ bassa, con l’11,75%. AGRIGENTO 11,75 CALTANISSETTA 12,77 CATANIA 15,00 ENNA 13,73 MESSINA 15,94 PALERMO 14,00 RAGUSA 15,30 SIRACUSA 15,31 TRAPANI 12,78. Urne aperte in tutta Italia fino alle 23 di questa sera nei 61.522 seggi allestiti ieri dalla Val d’Aosta alla Sicilia per l’elezione del nuovo Parlamento. Nelle sole Regioni Lazio e Lombardia si vota anche per eleggere i due nuovi Presidenti di Regione e i rispettivi Consigli regionali. Gli elettori per la Camera (tutti gli italiani sopra i 18 anni, compresi chi li hs compiuti entro la mezzanotte di ieri) sono 46.604.925: 24.174.723 donne e 22.430.202 uomini. Quelli per il Senato (diritto di voto dai 25 anni) , invece, sono 42.871.428: 22.361.797 donne e 20.509.631 uomini. Il corpo elettorale è chiamato a scegliere i nuovi 618 deputati e 309 senatori che daranno vita alla diciottesima legislatura repubblicana. Il nuovo Parlamento si riunirà poi per la prima volta venerdì 23 marzo. Dovrà per prima cosa eleggere i nuovi presidenti di Camera e Senato e formare i nuovi gruppi parlamentari senza i quali non possono iniziare le consultazioni al Quirinale, probabilmente subito dopo le festività di Pasqua e Psquetta dell’1-2 aprile, per la formazione del nuovo Governo. Nel frattempo Paolo Gentiloni e il suo governo resteranno in carica da dimissionari per l’ordinaria amministrazione. I giovani che votano oggi per la prima volta in Italia sono stimati in oltre 500 mila. Gli elettori della circoscrizione estero, che hanno votato come da tradizione in anticipo e fino a giovedì scorso, sono per la Camera 4.177.725, per il Senato 3.791.774. Con il voto all’estero saranno eletti rispettivamente 12 deputati e 6 senatori. Per esprimere il proprio voto è necessario esibire oltre a un documento di riconoscimento valido la tessera elettorale. Chi l’avesse smarrita potrà richiedere il duplicato agli uffici comunali che resteranno anche oggi aperti per tutta la durata delle operazioni di voto.