Giro d’Italia, 6^ tappa da Caltanissetta all’Etna: ecco le info tecniche e la cronotabella
Dopo la suggestiva tappa di oggi Agrigento-Santa Ninfa (Valle del Belìce), domani (10 maggio) nuova tappa siciliana del Giro d’Italia: da Caltanissetta alle pendici dell’Etna. Ecco le info tecniche. Primo arrivo in salita. Come le due tappe precedenti è una tappa molto mossa altimetricamente e caratterizzata da un ininterrotto susseguirsi di curve per i primi 120 km. Dopo l’abitato di Paternò inizia la lunga salita finale che porta all’Osservatorio Astrofisico dell’Etna (salita inedita per il Giro d’Italia). Ultimi km: salita finale di 15 km dall’abitato di Ragalna. Primi 10 km su strada a volte in forte pendenza (fino al 16%) con carreggiata di media ampiezza. Ai 5.5 km dall’arrivo la carreggiata si restringe e si attraversano tratti ristretti nel bosco alternati a tratti su colata lavica. Ultimo chilometro in leggera ascesa tutto in curva fino agli ultimi 150 m rettilinei attorno al 6% (larghezza su asfalto di 6 m).