Ferrovie turistiche in Sicilia, Iacono (Pd): ”Grande opportunità per recupero patrimonio e nuovi posti di lavoro”
“La possibilità di ridare una nuova vita a vecchie tratte è l’obiettivo della legge n.128 del 2017 e con esso l’opportunità di recuperare un’identità storica dei territori e di godere della bellezza di paesaggi unici. Ieri col Presidente della Fondazione FS M. Moretti e il Direttore L. Cantamessa, il Presidente della Regione Musumeci e l ‘Assessore al Turismo Pappalardo, sindaci, associazioni e animatori culturali abbiamo percorso, a bordo di un treno “Cento Porte”del 1928 la tratta Catania-Siracusa. La Regione sta lavorando alla programmazione dei treni storici che quest’ anno ( il 2018 è dedicato al cibo) circoleranno fino a dicembre. La Sicilia possiede un terzo del patrimonio italiano di linee dismesse, perciò il ruolo degli enti locali e della Regione Siciliana diventano fondamentali perché si affermi un turismo ferroviario, un turismo lento e sostenibile, al servizio della collettività. I benefici che potremmo trarne sono enormi in termini di recupero del nostro patrimonio e di creazione di posti di lavoro”. Lo ha scritto su Facebook l’ex deputata del Pd, Maria Iacono, prima firmataria del ddl sulle ferrovie turistiche approvato nella passata legislatura.