NOT | Rassegna dei vini franchi a Palermo dal 12 al 14 gennaio, i produttori e il programma

Palermo diventa palcoscenico del movimento del vino artigianale, piazza privilegiata al centro del Mediterraneo per il fermento portatore di una nuova cultura del bere. NOT Rassegna dei vini franchi, in programma dal 12 al 14 gennaio ai Cantieri Culturali alla Zisa, riunirà per la prima volta nel capoluogo siciliano vignaioli e piccoli produttori di vino italiani ed europei mettendo in campo un sistema di sinergie e confronti con gli attori del mercato, dai ristoratori agli operatori di settore al consumatore finale. Quella dei vini franchi è una piccola parte del mondo vinicolo, che ha acquistato una forza tale da creare una tendenza negli ultimi anni ma che rimane ancora poco conosciuta al grande pubblico. La rassegna di gennaio vuole fare da cassa di risonanza a un certo modo di fare vino impegnato sul recupero di un sapere antico, che sta riportando al centro del discorso enologico il ruolo del produttore stesso come vignaiolo e come artigiano del vino. Banchi di assaggio, seminari, tavole rotonde, incontri accademici con l’Università di Palermo, degustazioni tecniche, cene e aperitivi fuori salone nelle città dell’Isola, eventi con l’arte e la festa con i vignaioli al teatro Santa Cecilia sono le tappe di un programma di sensibilizzazione ad ampio raggio su questa tipologia di vino e sulla filosofia e il modus operandi che lo rendono tale. Un’operazione di promozione, di educazione corale che fa leva sul fare rete.

IL PROGRAMMA

Produttori

Abruzzo

    • CAPRERA
    • FRANCESCO CIRELLI
    • DE FERMO

Basilicata

    • AGRICOLA LE NUVOLE

Calabria

    • ‘A VITA
    • CATALDO CALABRETTA VITICOLTORE
    • CRETAPAGLIA AGRICOLA
    • GIUSEPPE CALABRESE AGRICOLTORE A SARACENA
    • TENUTA DEL CONTE

Campania

    • MASSERIA STARNALI
    • MONTE DI GRAZIA
    • MASSERIA STARNALI

Emilia Romagna

    • CORDANI MARCO
    • MARINFERNO
    • MUTILIANA
    • ORSI – VIGNETO SAN VITO
    • PODERE MAGIA

Friuli Venezia Giulia

    • DENIS MONTANAR

Lazio

    • COLACICCHI
    • PALAZZO PROSSEDI
    • RICCARDI REALE

Lombardia

    • 1701 FRANCIACORTA

Marche

    • COL DI CORTE
    • LA MARCA DI SAN MICHELE

Piemonte

    • CASTELLO CONTI
    • VALDISOLE
    • VALLI UNITE

Puglia

    • AZIENDA AGRICOLA CRISTIANO GUTTAROLO
    • AZIENDA AGRICOLA SAN RUGGIERO
    • NATALINO DEL PRETE

Sardegna

    • TENUTE DETTORI

Sicilia

    • ABBAZIA SAN GIORGIO
    • AGRICOLA VIRÀ
    • ALDO VIOLA
    • ANIMA CORALE
    • ARIANNA OCCHIPINTI
    • AYUNTA
    • AZIENDA AGRICOLA BARRACO
    • AZIENDA AGRICOLA GUCCIONE
    • BADALUCCO
    • BARRACCO FRANCESCA
    • BONAVITA
    • BOSCO FALCONERIA
    • CANTINA DEL MALANDRINO
    • CANTINA MALOPASSO
    • CANTINE BARBERA
    • DAINO
    • ELIOS-MODUSBIBENDI
    • ENÒ-TRIO NUNZIO PUGLISI
    • ETNELLA DI DAVIDE BENTIVEGNA
    • FABIO FERRACANE
    • FEDERICO GRAZIANI
    • I CUSTODI DELLE VIGNE DELL’ETNA
    • I VIGNERI DI SALVO FOTI
    • LA CHIUSA
    • LANTIERI MALVASIA DELLE LIPARI
    • LE SETTE AJE
    • MANENTI
    • MARABINO
    • NUZZELLA
    • PORTA DEL VENTO
    • POSSENTE
    • RALLO – linea AV01
    • SPADAFORA DEI PRINCIPI DI SPADAFORA – linea N
    • TANCA NICA
    • VINI CAMPIS
    • VINI FERRARA SARDO
    • VINI SCIRTO
    • VITEADOVEST

Toscana

    • CAMPINUOVI
    • COSIMO MARIA MASINI
    • FABBRICA DI SAN MARTINO
    • FATTORIA DI BACCHERETO
    • PACINA
    • PAOLO MARCHIONNI A VIGLIANO
    • PODERE CONCORI
    • TENUTA LENZINI

Umbria

    • FATTORIA MANI DI LUNA

Veneto

    • CASA BELFI
    • CORTE SANT’ALDA
    • IL MORALIZZATORE
    • LA BIANCARA
    • MUSELLA

Stranieri

  • GSELLMANN
  • PIERRE FRICK