Wwf: bonificata la spiaggia di Torre Salsa
Massiccia operazione di bonifica del litorale costiero della Riserva Naturale di Torre Salsa ad opera del personale del Wwf Italia ente gestore. L’intervento – viene spiegato in una nota – si è concentrato soprattutto nel tratto retrodunale tra Monte Stella e Fungitedda. Oltre a quintali di plastica, in parte raccolte nelle settimane precedenti, sono stati prelevati indumenti (testimonianza degli ultimi sbarchi di migranti), vetro, carta, ombrelloni e sedie a sdraio. Quest’ultimi oggetti, non proprio residui, sono stati adagiati a ridosso delle piante dunali forse per un utilizzo futuro, come se la zona A della riserva fosse un deposito-magazzino.
Ricorda il direttore della Riserva, Alessandro Salemi che “il tratto costiero della riserva è uno tra i più integri e vulnerabili della Sicilia, ricca di biodiversità vegetale spesso rara. Dai residui raccolti e smaltiti si evince che il tratto di spiaggia viene utilizzato per soddisfare i bisogni fisiologici intestinali ed ormonali di fruitori pseudo amanti della natura, vandalizzando il sito. Tutto questo è inaccettabile anche alla luce dei servizi che il Wwf Italia ente gestore della riserva oggi garantisce: parcheggio in zona fungitedda con annessi servizi igienici e distribuzione di sacchetti ecologici per la differenziata”. Il direttore della riserva garantisce “maggiori controlli e un più coinvolgimento delle autorità competenti per vigilare e intercettare i vandali, operazioni di bonifica che nei prossimi giorni interesseranno altri tratti costieri della riserva”.