Turismo in Sicilia, nuovo avviso della Regione per promuovere settore
Via libera alla proroga al prossimo 20 settembre dell’ avviso che punta a suscitare l’interesse di soggetti pubblici e privati aggregati tra loro con l’obiettivo di promuovere specifici progetti legati al turismo. Inoltre, l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Manlio Messina ha firmato il decreto di proroga al prossimo 9 settembre che riguarda l’avviso pubblico, in scadenza lo scorso 26 agosto, relativo al Fondo unico regionale per lo spettacolo 2019 rivolto ad associazioni, fondazioni ed enti teatrali per il quale sono attualmente disponibili circa 2 milioni. Per quanto riguarda la promozione di progetti l’assessorato punta ad acquisire, direttamente dal territorio, proposte per la promozione e la mappatura delle destinazioni turistiche della Sicilia su cui operano aggregazioni di soggetti pubblici e privati, come Gal e distretti turistici per esempio, da utilizzare nel percorso di attuazione del modello di “governance” della promozione turistica dell’Isola con il brand “Sicilia, il Paradiso in terra”.
“Tra gli obiettivi principali del governo Musumeci attraverso l’assessorato regionale al Turismo e Spettacolo – spiega Messina – possiamo e vogliamo promuovere, attraverso azioni di comunicazione, progetti per valorizzare e far conoscere le destinazioni turistiche dei vari territori della nostra meravigliosa Isola”. “Facciamo dunque appello ai distretti turistici, ai Gal, alle imprese turistiche perche’ possano presentare i loro progetti – aggiunge l’assessore -, il Dipartimento Turismo e gli uffici raccoglieranno le istanze, che saranno soggette a valutazione, cosi’ da programmare azioni di comunicazione in modo coordinato con il territorio”. Una volta acquisite le domande, saranno selezionati i progetti relativi alle destinazioni turistiche che abbiano gia’ sviluppato o stiano sviluppando sinergie tra operatori del settore e soggetti pubblico/privati. (ANSA)
Nella foto: Miss Scala dei Turchi Ovest 2019 Krizia Iannitto Ph Tiberio Cantafia