Coronavirus, arriva il reddito di emergenza: da 400 a 800 euro
In un’intervista al direttore di Fanpage.it Francesco Piccinini, la ministra del Lavoro Nunzia Catalfo anticipa che il Reddito d’emergenza, che sarà nel prossimo decreto, verrà erogato in base ai componenti del nucleo familiare, e potrebbe andare dai 400 “fino a un tetto massimo” di 800 euro. La misura inoltre potrebbe essere a tempo.”In questo momento c’è stato un aumento del 9 % di richieste di Reddito di cittadinanza, 142 mila persone proprio a marzo ne hanno fatto richiesta” spiega la ministra Catalfo e annuncia: “Come ministero del lavoro abbiamo pensato di istituire una misura a tempo che abbiamo chiamato ‘Reddito d’emergenza’ da destinare a tutti coloro che si sono trovati in grave difficoltà in questo momento”, riferendosi a quella platea di persone che non accedono ad altri aiuti, come il Reddito di cittadinanza, e per la maggior parte lavoratori in nero, che per paura dei controlli preferiscono non fare domanda del sussidio. La misura, la cui erogazione sarà quindi sulla base del nucleo familiare, dovrebbe essere inserita nel decreto di maggio.”Le cose che dobbiamo garantire in Italia sono due: la sopravvivenza del nostro tessuto produttivo e l’occupazione” spiega la ministra “abbiamo già inserito un finanziamento importante agli ammortizzatori sociali come la cassa integrazione, sia nel decreto di marzo sia in quello di aprile”. Oltre alla Cig, aggiunge, è allo studio “uno strumento del tutto nuovo che agisca mentre il lavoratore è ancora impiegato, che non sia di politica passiva ma di politica attiva che intervenga sul lavoratore mentre sta ancora lavorando”. Per questo strumento, ha spiegato, si potrebbero anche “usare le risorse che arrivano dall’Europa come il Sure”. (LaPresse)