Dal giardino della Kolymbetra a villa Genuardi, Agrigento riapre alla bellezza: in 6.000 per le Giornate Fai
Grande successo per i tre siti culturali aperti ad Agrigento in occasione delle “Giornale Fai”. Circa 6000 i visitatori complessivi dei siti culturali: duemila per ciascuno, secondo quanto riporta oggi il Giornale di Sicilia. Dai giardini di villa Genuardi, sede della Soprintendenza di Agrigento, a villa Genuardi – Fontes Episcopi di Aragona, ottocentesca dimora del vescovo Gerlando Genuardi, passando dal Giardino della Kolymbetra, nel cuore della Valle dei Templi di Agrigento, la delegazione Fai di Agrigento, il Fai giovani e lo staff della Kolymbetra hanno accolto i visitatori per svelare tutti i segreti di questi affascinanti luoghi.
“Sono davvero contenta – ha scritto su Facebook la presidente della commissione Salute dell’Ars Margherita La Rocca Ruvolo – di aver potuto partecipare, nel fine settimana, all’edizione speciale delle Giornate Fai che anche ad Agrigento hanno riscosso grande successo attirando migliaia di visitatori. Oltre al suggestivo Giardino della Kolymbetra nel cuore della Valle dei Templi, ho avuto la possibilità di visitare i Giardini di Villa Genuardi di Agrigento dove ho potuto apprezzare un’ampia varietà di piante, fiori e particolari frutti tropicali e anche la mostra fotografica di Carmelo Capraro intitolata ‘Viaggio Dorico Agrigentino’. Ringrazio per l’accoglienza a Villa Genuardi il presidente regionale del Fai Sicilia Giuseppe Taibi e tutti i volontari del FAI – Fondo Ambiente Italiano”.