29 Settembre 2023
Agrigento e ProvinciaAmbiente

Scala dei Turchi, la Sigea propone alla Regione l’istituzione della riserva naturale

“Da qualche anno grazie alle iniziative lodevoli del FAI la Scala dei Turchi prima nota solo ai geologi o addetti ai lavori è andata alla ribalta nazionale per la bellezza del luogo e per l‘unicità del sito. Proprio grazie a queste iniziative è divenuta meta di migliaia di visitatori che nei mesi estivi anche dopo l’apposizione di divieti la calpestano e ne fanno spesso scempio. Considerato che il sito necessita di una puntuale gestione e protezione univoca, scevra da scadenze e/o interpretazioni, la SIGEA – Società Italiana di geologia Ambientale ha chiesto all’Assessore Territorio ed Ambiente Cordaro ed al CRPPN (Consiglio Regionale Protezione del Patrimonio Naturale ) utilizzando i poteri in capo all’Assessorato Territorio ed Ambiente e le norme esistenti, l’istituzione della Riserva Naturale Speciale o Integrale Scala dei Turchi” .
E’ quanto si legge in una nota Società Italiana di geologia Ambientale che aggiunge: “L’area è compresa tra l’altro nella ZSC (Zona Speciale di Conservazione) ITA 040015 “Scala dei Turchi” in attesa dell’avvio formale SIGEA ha chiesto inoltre l’immediato inserimento tra i geositi in considerazione che è già censito nell’elenco dei proposti geositi della provincia di Agrigento con il codice NAT-1RL-0002. Nella nota si evidenzia che è fuor di dubbio, date le caratteristiche proprie della tipica marna bianca, che con il continuo calpestio scomparirebbero i caratteristici gradini che danno il nome al sito trasformandolo in uno scivolo”.