VIDEO | Cantina Bagliesi di Naro: ”La nostra storia e i nostri vini bio inscindibili da questo territorio”

Al via la vendemmia in Sicilia, ieri visita in cantina e nei vigneti dell’azienda agricola biologica Bagliesi di Naro, in provincia di Agrigento. I vitigni che caratterizzano i vigneti dell’azienda di Vito Bagliesi e famiglia sono: Nero D’Avola, Grillo e Catarratto, tra gli autoctoni, Syrah, Merlot e Cabernet Sauvignon, tra gli internazionali. L’azienda vanta la collaborazione del noto enologo Tonino Guzzo; in cantina, sulle orme del padre, anche il giovane Carlo Guzzo.

“La storia dell’azienda Bagliesi e dei suoi vini – viene sottolineato sul sito web – sono inscindibili da questo territorio, le colline della Sicilia centro meridionale, abitato dai Greci prima, dai Romani, dai Saraceni e dai Bizantini poi, è da sempre considerato tra i più vocati alla coltivazione della vite ed in particolare del Nero D’Avola, di cui questa area dal clima mediterraneo, ne esprime l’eccellenza assoluta. I terreni, prettamente calcarei-argillosi, distanti circa 15 Km dal mare e dalla Valle dei Templi hanno un’altimetria di circa 360 metri sul livello del mare”.