Dimore storiche: in Sicilia 5 residenze aperte domenica
Sono cinque in Sicilia le residenze d’epoca che apriranno le porte domenica prossima, 4 ottobre, in occasione della ”Giornata nazionale dell’Associazione dimore storiche italiane’, alla decima edizione. L’iniziativa e’ organizzata in collaborazione con la Federazione italiana amici dei musei (Fidam) e l’Associazione nazionale case della memoria. Domenica 4 ottobre in Sicilia apriranno le porte, su prenotazione e in rispetto delle normative anti-Covid: il Museo Civico e la Dimora Gallo Cultrera di Montesano gia’ Jacona di Castellana a Niscemi (Cl); Casa Cuseni, a Taormina, edificata all’inizio del ‘900 dal pittore inglese Robert Kitson, oggi sede del Museo delle belle arti di Taormina (Me); Palazzo Lanza Tomasi a Palermo che aprira’ il piano nobile e la Biblioteca storica di Tomasi di Lampedusa; Villa Spaccaforno realizzata alla fine dell’Ottocento su disegni dell’ingegnere Conte Cartier, che rappresenta un’originale sintesi di arte Nouvelle e stilemi neoclassici, alle porte di Modica (Rg); Museo Casa natale di Salvatore Quasimodo che si trova nel centro storico di Modica, dove nacque appunto il poeta insignito del premio Nobel per la letteratura. (ANSA)