Skip to content
comunicalo.it

comunicalo.it

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Turismo
  • Food & Wine
  • Comunicazione
  • Lifestyle
  • Home
  • 2021
  • Maggio
  • 11
  • Azienda agricola Cammalleri: “Tra mito, storia e mare nascono le nostre Arance Dop di Ribera”
  • Agrigento e Provincia
  • Food & Wine

Azienda agricola Cammalleri: “Tra mito, storia e mare nascono le nostre Arance Dop di Ribera”

Redazione 11 Maggio 2021

L’azienda agricola Cammalleri di Cattolica Eraclea, specializzata nella produzione di Arancia Dop di Ribera,  nasce negli anni ’90 su quello che prima era un pistacchieto, trasformato in agrumeto da Paolo Cammalleri, odontoiatra di professione con la passione per l’agricoltura. “Con estrema attenzione, osservazione e cura delle piante, oggi l’azienda è nel fiore della produzione con piante rigogliose, floride e piene di frutti. Da sempre, in collaborazione con agronomi esperti e operai fidati – si legge sul sito arancediriberadopcammalleri.com – si lavora con passione al fine di ottenere un prodotto di alta qualità. Passione che il dottor Cammalleri ha trasmesso anche ai figli che intraprendono nel 2020 la strada della vendita online con lo scopo di valorizzare, esportare e far conoscere i prodotti che la nostra Sicilia ci offre”.

L’azienda, che si trova tra Cattolica Eraclea ed Eraclea Minoa, si estende per circa 5 ettari con duemila piante di agrumi e filari di ulivi. Lungo il lato destro dell’agrumeto scorre il fiume Platani che dai monti Sicani va a defluire nel mare Mediterraneo. “In questo paradiso, tra mito, storia, mare e oasi protette, favorito dal clima mediterraneo, crescono rigogliosi i nostri agrumi, baciati dal caldo diurno e dalla brezza serale”.

“Approfittando della vasta coltivazione di agrumi e grazie al clima mediterraneo che facilita la fioritura della pianta di arancio, abbiamo pensato – spiegano i titolari dell’azienda – di porre in un’apposita zona delle arnie con delle popolazioni di api incrementando anche così l’impollinazione delle piante, fenomeno importantissimo senza il quale la produzione sarebbe scarsa. Il risultato è stato ottimale, riuscendo a produrre il miele di fiori di arancio caratterizzato da un sapore di agrumi, ottimo per qualunque uso gastronomico”.

Arancia di Ribera DOP

La Denominazione d’Origine Protetta (DOP) identifica la denominazione di un prodotto la cui produzione, trasformazione ed elaborazione devono aver luogo in un’area geografica determinata e caratterizzata da una perizia riconosciuta e constatata. Originaria di Ribera, la coltivazione dell’Arancia di Ribera DOP (Riberella) si estende nei territori di 14 comuni della provincia di Agrigento. La sua produzione inizia nella prima decade di novembre con la varietà Navelina e prosegue, da dicembre fino a fine maggio, con la varietà Brasiliano e Washington Navel.

L’Arancia di Ribera, dal gusto gradevolissimo, è a polpa bionda e senza semi. Contiene vitamina A, B1, B2, vitamina C, sali minerali e zuccheri. Possiede componenti nutrizionali ben equilibrati, di pronta assimilazione e di facile digeribilità. Basta una sola arancia per soddisfare il fabbisogno quotidiano di vitamina C che è antiossidante e contribuisce al potenziamento del sistema immunitario. Può essere consumata allo stato fresco come frutta o spremuta. Indicato l’impiego in cucina nella preparazione di aperitivi, digestivi, nei primi e secondi piatti. Ottime le insalate di arance, i dolci e i dessert. Va benissimo consumata anche la sera per la sua elevata digeribilità.

Tags: agricoltura arance Cattolica Eraclea Paolo Cammalleri Ribera

Post navigation

Previous Migranti, arrestati a Lampedusa due tunisini rientrati dopo respingimento
Next Sant’Angelo Muxaro, giovane pastore incanta i turisti con i lamenti (VIDEO)

Leggi anche

Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr
  • Agrigento e Provincia
  • Politica

Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr

15 Ottobre 2025
Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna
  • Agrigento e Provincia
  • Cronaca

Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna

15 Ottobre 2025
Agrigento, Onde Rosa: camminata solidale dedicata alla prevenzione oncologica domenica 19 ottobre
  • Agrigento e Provincia
  • Salute

Agrigento, Onde Rosa: camminata solidale dedicata alla prevenzione oncologica domenica 19 ottobre

15 Ottobre 2025
Maggio 2021
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Apr   Giu »

Ultime notizie

  • Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam 16 Ottobre 2025
  • Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali” 16 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana 15 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere 15 Ottobre 2025
  • Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles 15 Ottobre 2025
  • Stretta sicurezza a Palermo, zone rosse e più agenti 15 Ottobre 2025
  • Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr 15 Ottobre 2025
  • Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna 15 Ottobre 2025
  • La nautica siciliana protagonista al Salone Internazionale di Barcellona 15 Ottobre 2025
  • Controcorrente: imprenditore Piraino è soltanto un tesserato 15 Ottobre 2025

Tag

acqua agricoltura Agrigento agroalimentare Ars beni culturali Canicattì Catania Cattolica Eraclea Covid droga elezioni enogastronomia Eraclea Minoa Favara governo imprese Infrastrutture Lampedusa e Linosa lavoro Licata M5s Mafia margherita la rocca matteo salvini Messina migranti Montallegro Montevago nello musumeci omicidio Palermo Pd pensioni porto empedocle Realmonte Ribera Rifiuti salute sanità Sciacca scuola Siculiana viaggi vino

Potrebbe interessarti

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam
  • Italia

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam

16 Ottobre 2025
Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”
  • Italia

Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”

16 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana

15 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere

15 Ottobre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.