Skip to content
comunicalo.it

comunicalo.it

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Turismo
  • Food & Wine
  • Comunicazione
  • Lifestyle
  • Home
  • 2021
  • Maggio
  • 12
  • Terme di Sciacca, il sindaco: ”Marcia a piedi fino a Palermo per protestare contro l’immobilismo”
  • Agrigento e Provincia
  • Politica

Terme di Sciacca, il sindaco: ”Marcia a piedi fino a Palermo per protestare contro l’immobilismo”

Redazione 12 Maggio 2021

”Una marcia per le Terme. Una marcia a piedi, da Sciacca a Palermo, dallo stabilimento termale di alla Presidenza della Regione Siciliana per protestare contro l’immobilismo, il continuo rinvio delle soluzioni, per chiedere chiarezza e risposte concrete al proprietario del patrimonio termale”. L’ha annunciato questa mattina nel corso di una conferenza stampa il sindaco Francesca Valenti, dopo le recenti interlocuzioni avute a Roma con Inail e l’interesse dell’istituto a investire sugli immobili termali di Sciacca.

Il sindaco Valenti ha lanciato un appello all’intera città, alle associazioni, ai comitati, ai sindacati, a unirsi a questa forma di protesta che, ha detto, non ha colore se non quello della città di Sciacca che “pretende chiarezza, soluzioni e non più prese in giro su un iter intrapreso dalla Regione per la valorizzazione delle Terme che ormai non sembra avere un fine”. “Non è più tempo dell’attesa, siamo stati fin troppo pazienti e troppo inclini alla collaborazione istituzionale con il governo regionale senza avere avuto le risposte che più volte ci sono state promesse”.

La marcia a piedi è stata annunciata per martedì prossimo 18 maggio 2021. Partirà – ha spiegato l’assessore Sino Caracappa – alle ore 7 da piazza Abisso, sito dello stabilimento termale. Ci sarà il sindaco, gli assessori della Giunta e quanti liberamente si vorranno aggiungere. La marcia prevederà quattro tappe. La prima sarà Sciacca-Bisacquino, lungo la strada provinciale che attraversa Sambuca di Sicilia. La seconda tappa sarà da Bisacquino a Corleone, lungo il tratto segnato dal “Cammino di San Bernardo” attraverso Regie Trazzere. Il terzo tratto sarà da Corleone a Misilmeri, il quarto e ultimo tratto sarà da Misilmeri a Palermo, in piazza Indipendenza, dove ha sede il Palazzo della Regione Siciliana. Sono previsti quattro giorni di cammino, e in ogni tappa ci sarà – ha detto il sindaco Valenti – l’incontro con i sindaci dei comuni attraversati. Arrivati a Palermo si chiederà udienza al presidente della Regione Nello Musumeci e al presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè “da cui pretenderemo risposte chiare e inequivocabili sul futuro delle nostre Terme”.

Tags: Francesca Valenti Sciacca terme

Post navigation

Previous Canicattì, sequestro di cartucce e munizioni in un magazzino
Next Ribera, al via lavori di riqualificazione di Borgo Bonsignore

Leggi anche

Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr
  • Agrigento e Provincia
  • Politica

Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr

15 Ottobre 2025
Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna
  • Agrigento e Provincia
  • Cronaca

Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna

15 Ottobre 2025
Controcorrente: imprenditore Piraino è soltanto un tesserato
  • Palermo e Provincia
  • Politica

Controcorrente: imprenditore Piraino è soltanto un tesserato

15 Ottobre 2025
Maggio 2021
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Apr   Giu »

Ultime notizie

  • Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana 15 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere 15 Ottobre 2025
  • Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles 15 Ottobre 2025
  • Stretta sicurezza a Palermo, zone rosse e più agenti 15 Ottobre 2025
  • Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr 15 Ottobre 2025
  • Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna 15 Ottobre 2025
  • La nautica siciliana protagonista al Salone Internazionale di Barcellona 15 Ottobre 2025
  • Controcorrente: imprenditore Piraino è soltanto un tesserato 15 Ottobre 2025
  • Funerali di Paolo Taormina alla Cattedrale di Palermo, Lagalla dispone il lutto cittadino 15 Ottobre 2025
  • Agrigento, Onde Rosa: camminata solidale dedicata alla prevenzione oncologica domenica 19 ottobre 15 Ottobre 2025

Tag

acqua agricoltura Agrigento agroalimentare Ars beni culturali Canicattì Catania Cattolica Eraclea Covid droga elezioni enogastronomia Eraclea Minoa Favara governo imprese Infrastrutture Lampedusa e Linosa lavoro Licata M5s Mafia margherita la rocca matteo salvini Messina migranti Montallegro Montevago nello musumeci omicidio Palermo Pd pensioni porto empedocle Realmonte Ribera Rifiuti salute sanità Sciacca scuola Siculiana viaggi vino

Potrebbe interessarti

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana

15 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere

15 Ottobre 2025
Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles
  • Cronaca
  • Sicilia

Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles

15 Ottobre 2025
Stretta sicurezza a Palermo, zone rosse e più agenti
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Stretta sicurezza a Palermo, zone rosse e più agenti

15 Ottobre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.