Skip to content
comunicalo.it

comunicalo.it

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Turismo
  • Food & Wine
  • Comunicazione
  • Lifestyle
  • Home
  • 2021
  • Maggio
  • 20
  • ”Amico Asino”, iniziativa con un gruppo di studenti dell’istituto Agrigento Centro
  • Agrigento e Provincia
  • Ambiente

”Amico Asino”, iniziativa con un gruppo di studenti dell’istituto Agrigento Centro

Redazione 20 Maggio 2021

Per un giorno i bambini diversamente abili dell’Istituto Comprensivo “Agrigento Centro” accompagnati da insegnati e da alunni-tutor avranno “un asino come Amico”, di cui prendersi cura, da accarezzare e cavalcare. Si svolgerà venerdì 21 maggio presso la Fattoria Didattica Vassallo di Licata l’iniziativa “Amico asino” nell’ambito del progetto “Nessuno escluso” finanziato dal Psr Sicilia, Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea.

“Gli alunni protagonisti dell’iniziativa – viene spiegato in una nota- hanno avuto già una serie di incontri con i responsabili della Fattoria Didattica, con tecnici ed esperti partecipanti al progetto, nonché con i responsabili dell’U.O. Educazione alla Salute Aziendale dell’A.S.P. Agrigento, con lo scopo di presentare l’entusiasmante esperienza della Pet-Terapy, a cominciare dalla conoscenza più attenta dell’animale e da un approccio amichevole con l’asino.Il progetto Nessuno Escluso è stato ideato da un Gruppo di Cooperazione organizzato in forma di ATS (Associazione Temporanea di Scopo), cui hanno aderito sei aziende biologiche, tre associazioni culturale, due Istituti scolatici, si avvale altresì della partecipazione esterna di altri partner pubblici e privati.Il progetto prevede sei azioni specifiche rivolte ad altrettanti gruppi di interesse selezionati tra i soggetti più fragili e bisognosi di inclusione, scelti tra i diversi settori della società.

Lillo Alaimo di Loro, Presidente dell’Associazione Culturale Humus, capofila del Gruppo di Cooperazione, così spiega il senso e la finalità dell’azione relativa all’onoterapia: “Recuperare e valorizzare l’integrazione di ogni singolo alunno, in particolare degli alunni diversamente abili e con B.E.S. (Bisogni Educativi Speciali) all’interno del gruppo classe, sviluppando nei bambini il senso di autostima, la capacità di relazione con gli altri, potenziare la coordinazione motoria e l’equilibrio mediante l’aiuto dell’asino”. I bambini dell’Istituto Comprensivo Agrigento Centro, nel corso delle attività in programma, si troveranno immersi in un contesto di apprendimento caratterizzato da spazi aperti, ricchi di verde e di natura. Un punto di partenza importante dopo la lunga chiusura imposta dal lockdown per riavvicinarsi all’ambiente esterno e per beneficiare di un contatto diretto con un animale, che è l’asino adottato.

Come spiega la prof.ssa Anna Gangarossa – Dirigente Scolastica dell’I.C. Agrigento Centro – “ il progetto Nessuno Escluso, cui l’Istituto ha aderito sin dall’inizio, rappresenta un’importante opportunità formativa e di benessere psicofisico, soprattutto per gli alunni con bisogni educativi speciali. Grazie all’onoterapia e alla ragionata programmazione di azioni mirate, alle relazioni create e ai servizi offerti si intende far vivere agli alunni esperienze dal vivo con la natura e di trasmettere quei valori culturali legati al mondo rurale”. L’onoterapia è una terapia assistita con l’asino, riconosciuta dal Ministero della Salute, che mira a migliorare il livello di benessere psico-fisico, sociale e la qualità di vita della persona; a rinforzare l’autostima e ricreare il senso di normalità nel soggetto coinvolto”.

Tags: Agrigento scuola

Post navigation

Previous Trekking alla foce del Platani con i Sicani Outdoor domenica 23 maggio
Next Rifiuti, Rap: rischio decadenza per neo amministratore, ”l’incarico è inconferibile”

Leggi anche

Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr
  • Agrigento e Provincia
  • Politica

Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr

15 Ottobre 2025
Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna
  • Agrigento e Provincia
  • Cronaca

Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna

15 Ottobre 2025
Agrigento, Onde Rosa: camminata solidale dedicata alla prevenzione oncologica domenica 19 ottobre
  • Agrigento e Provincia
  • Salute

Agrigento, Onde Rosa: camminata solidale dedicata alla prevenzione oncologica domenica 19 ottobre

15 Ottobre 2025
Maggio 2021
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Apr   Giu »

Ultime notizie

  • Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam 16 Ottobre 2025
  • Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali” 16 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana 15 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere 15 Ottobre 2025
  • Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles 15 Ottobre 2025
  • Stretta sicurezza a Palermo, zone rosse e più agenti 15 Ottobre 2025
  • Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr 15 Ottobre 2025
  • Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna 15 Ottobre 2025
  • La nautica siciliana protagonista al Salone Internazionale di Barcellona 15 Ottobre 2025
  • Controcorrente: imprenditore Piraino è soltanto un tesserato 15 Ottobre 2025

Tag

acqua agricoltura Agrigento agroalimentare Ars beni culturali Canicattì Catania Cattolica Eraclea Covid droga elezioni enogastronomia Eraclea Minoa Favara governo imprese Infrastrutture Lampedusa e Linosa lavoro Licata M5s Mafia margherita la rocca matteo salvini Messina migranti Montallegro Montevago nello musumeci omicidio Palermo Pd pensioni porto empedocle Realmonte Ribera Rifiuti salute sanità Sciacca scuola Siculiana viaggi vino

Potrebbe interessarti

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam
  • Italia

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam

16 Ottobre 2025
Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”
  • Italia

Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”

16 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana

15 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere

15 Ottobre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.