Skip to content
comunicalo.it

comunicalo.it

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Turismo
  • Food & Wine
  • Comunicazione
  • Lifestyle
  • Home
  • 2021
  • Maggio
  • 21
  • Loggia segreta a Castelvetrano, ex deputato Ars rinviato a giudizio
  • Cronaca
  • Trapani e Provincia

Loggia segreta a Castelvetrano, ex deputato Ars rinviato a giudizio

Redazione 21 Maggio 2021

Il gup del Tribunale di Trapani ha rinviato a giudizio l’ex deputato regionale, Giovanni Lo Sciuto, accusato di essere ‘socio promotore e occulto’ di una Loggia segreta, radicata a Castelvetrano, citta’ di origine del latitante Matteo Messina Denaro. Il provvedimento, disposto dal giudice Samuele Corso, oltre al politico del Nuovocentrodestra di Alfano ed ex componente della commissione regionale Antimafia, riguarda altre 17 persone, alcune delle quali accusate di aver violato la Legge Anselmi, approvata oltre quarant’anni fa dopo lo scandalo P2. Gli indagati inoltre sono accusati a vario titolo, di corruzione, concussione, traffico di influenze illecite, peculato, truffa aggravata, falsita’ materiale, falsita’ ideologica, rivelazione ed utilizzazione del segreto d’ufficio, favoreggiamento personale, abuso d’ufficio ed associazione a delinquere.

Il gup ha rinviato a giudizio anche l’ex presidente dell’ente di formazione Anfe, Paolo Genco, ed il medico Rosario Orlando, operativo nella commissione invalidita’ civili dell’Inps, attraverso il quale, il gruppo di Lo Sciuto, avrebbe ottenuto false pensioni in cambio del sostegno elettorale. Il processo iniziera’ il prossimo 15 luglio. Sono state accolte, quindi, le ragioni della Procura di Trapani (procuratore aggiunto Maurizio Agnello, sostituti procuratori Sara Morri, Francesca Urbani e Andrea Tarondo, adesso trasferito ad altro incarico) che hanno chiesto ed ottenuto il rinvio a giudizio anche per l’ex sindaco di Castelvetrano, Felice Errante, l’ex vicesindaco Vincenzo Chiofalo e l’allora candidato in pectore, Luciano Perricone, arrestato in piena campagna elettorale per le amministrative del maggio 2019. Il blitz Artemisia dei carabinieri del comando provinciale di Trapani riguardava un centro di potere esterno e parallelo al comune di Castelvetrano, che riusciva a decidere le sorti dell’ente.

Tra le persone rinviate a giudizio ci sono anche tre poliziotti Salvatore Giacobbe, Salvatore Passanante e Salvatore Virgilio, il commercialista Gaspare Magro e altre otto persone. In origine nell’inchiesta erano coinvolti anche altri indagati le cui posizioni sono state stralciate e trasferite per competenza ad altre Procure, tra cui Giovannantonio Macchiarola, ex responsabile della segreteria di Angelino Alfano, leader di Ncd (Nuovocentrodestra) e all’epoca ministro dell’Interno, accusato di aver informato Lo Sciuto di essere indagato: la sua posizione e’ stata trasferita alla Procura di Roma. Il gup di Trapani, invece, ha giudicato con il rito abbreviato e condannato a 4 anni Francesco Messina Denaro, procuratore speciale della Diaverum, una ditta sanitaria che avrebbe ricevuto l’aiuto del deputato Lo Sciuto per ottenere “l’approvazione di un progetto relativo al settore della condizione e gestione di laboratori di analisi, case di cura e strutture cliniche”. (AGI)

Tags: Castelvetrano Mafia massoneria

Post navigation

Previous Montallegro, cimitero pieno: requisite cappelle private per far spazio a 17 defunti
Next Scomparsa Denise Pipitone, ci sono due indagati: Anna Corona e Giuseppe Della Chiave

Leggi anche

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana

15 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere

15 Ottobre 2025
Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles
  • Cronaca
  • Sicilia

Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles

15 Ottobre 2025
Maggio 2021
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Apr   Giu »

Ultime notizie

  • Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam 16 Ottobre 2025
  • Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali” 16 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana 15 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere 15 Ottobre 2025
  • Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles 15 Ottobre 2025
  • Stretta sicurezza a Palermo, zone rosse e più agenti 15 Ottobre 2025
  • Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr 15 Ottobre 2025
  • Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna 15 Ottobre 2025
  • La nautica siciliana protagonista al Salone Internazionale di Barcellona 15 Ottobre 2025
  • Controcorrente: imprenditore Piraino è soltanto un tesserato 15 Ottobre 2025

Tag

acqua agricoltura Agrigento agroalimentare Ars beni culturali Canicattì Catania Cattolica Eraclea Covid droga elezioni enogastronomia Eraclea Minoa Favara governo imprese Infrastrutture Lampedusa e Linosa lavoro Licata M5s Mafia margherita la rocca matteo salvini Messina migranti Montallegro Montevago nello musumeci omicidio Palermo Pd pensioni porto empedocle Realmonte Ribera Rifiuti salute sanità Sciacca scuola Siculiana viaggi vino

Potrebbe interessarti

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam
  • Italia

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam

16 Ottobre 2025
Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”
  • Italia

Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”

16 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana

15 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere

15 Ottobre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.