Skip to content
comunicalo.it

comunicalo.it

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Turismo
  • Food & Wine
  • Comunicazione
  • Lifestyle
  • Home
  • 2021
  • Maggio
  • 21
  • VIDEO | La necropoli rupestre sul monte Branda tra Cattolica Eraclea e Raffadali
  • Agrigento e Provincia
  • Cultura

VIDEO | La necropoli rupestre sul monte Branda tra Cattolica Eraclea e Raffadali

Redazione 21 Maggio 2021

Tra natura e archeologia, alla scoperta della necropoli rupestre sul monte Branda, tra Cattolica Eraclea e Raffadali in territorio di Agrigento, dove si possono ammirare le “tombe a grotticella preistoriche” e le “tombe ad arcosolio tardoromane”. Un luogo da visitare forse poco conosciuto.

Sito archeologico notevole è quello che si trova in contrada San Giorgio- Branda, di cui non si è certi del nome e che è indicato come il sito dei “Monumenti”. Questo appellativo – scrive Lorenzo Gurreri nel libro “Da Eraclea Minoa a Cattolica”–  deriva alla località dalle rocce intagliate a forma di giganti (chiaro l’influsso acragantino), che caratterizzano la copertura della necropoli ivi esistente. In questa località sono state scoperte, violate e lasciate incustodite interessanti tombe a “grotticella o ad alveare”, che testimoniano la presenza sulla sovrastante collina di un insediamento d’origine miceneo-cretese, abitato fino al periodo bizantino-arabo. Risalendo fino in cima alla collina, si arriva sul pianoro della contrada Branda. Anche qui insistono delle interessanti tombe ad alveare, violate da tempo e ostruite da erbacce e terriccio. Una di esse è particolarmente interessante per l’ampiezza: vi sono sei nicchie ricoperte di terriccio. Sul cucuzzolo della collina si trovano i resti di una fortificazione in comunicazione visiva con Capodisi e tutte le altre alture dei dintorni. Dai racconti d’alcuni proprietari dei terreni della contrada, abbiamo appreso che durante i lavori d’aratura sono stati scoperti i resti di antiche abitazioni, cocci di vasi e monete. Si è cercato di rintracciare un possessore di qualcuna delle monete, ma non si è riusciti nell’impresa. Pochi i cocci di ceramica rinvenuti da una perlustrazione in superficie. I campi sono stati sottoposti ad intensive coltivazioni e le pietre delle costruzioni sono state ammassate ai bordi dei vari poderi. Il sito archeologico San Giorgio – Branda, al confine tra il territorio di Agrigento e Cattolica, a nostro avviso, testimonia la presenza di un grande insediamento umano che va dal periodo sicano a quello romano-bizantino.

Tags: archeologia Cattolica Eraclea luoghi da visitare raffadali Siculiana

Post navigation

Previous Piano Scuola Estate 2021, Cimino (M5s): ”14 milioni per le scuole siciliane”
Next VIDEO | Escursione a cavallo tra Bovo Marina e Torre Salsa con ”Terre del Gorgo”

Leggi anche

Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr
  • Agrigento e Provincia
  • Politica

Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr

15 Ottobre 2025
Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna
  • Agrigento e Provincia
  • Cronaca

Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna

15 Ottobre 2025
Agrigento, Onde Rosa: camminata solidale dedicata alla prevenzione oncologica domenica 19 ottobre
  • Agrigento e Provincia
  • Salute

Agrigento, Onde Rosa: camminata solidale dedicata alla prevenzione oncologica domenica 19 ottobre

15 Ottobre 2025
Maggio 2021
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Apr   Giu »

Ultime notizie

  • Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam 16 Ottobre 2025
  • Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali” 16 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana 15 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere 15 Ottobre 2025
  • Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles 15 Ottobre 2025
  • Stretta sicurezza a Palermo, zone rosse e più agenti 15 Ottobre 2025
  • Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr 15 Ottobre 2025
  • Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna 15 Ottobre 2025
  • La nautica siciliana protagonista al Salone Internazionale di Barcellona 15 Ottobre 2025
  • Controcorrente: imprenditore Piraino è soltanto un tesserato 15 Ottobre 2025

Tag

acqua agricoltura Agrigento agroalimentare Ars beni culturali Canicattì Catania Cattolica Eraclea Covid droga elezioni enogastronomia Eraclea Minoa Favara governo imprese Infrastrutture Lampedusa e Linosa lavoro Licata M5s Mafia margherita la rocca matteo salvini Messina migranti Montallegro Montevago nello musumeci omicidio Palermo Pd pensioni porto empedocle Realmonte Ribera Rifiuti salute sanità Sciacca scuola Siculiana viaggi vino

Potrebbe interessarti

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam
  • Italia

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam

16 Ottobre 2025
Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”
  • Italia

Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”

16 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana

15 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere

15 Ottobre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.