Skip to content
comunicalo.it

comunicalo.it

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Turismo
  • Food & Wine
  • Comunicazione
  • Lifestyle
  • Home
  • 2021
  • Maggio
  • 22
  • Sanità in Sicilia, il 3 giugno sciopero degli operatori 118: ”Chiediamo rispetto diritti contrattuali”
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Sanità in Sicilia, il 3 giugno sciopero degli operatori 118: ”Chiediamo rispetto diritti contrattuali”

Redazione 22 Maggio 2021

“Dopo un anno e mezzo di pandemia, gli Autisti/Soccorritori del 118 e tutti i Dipendenti della Seus,esasperati, sono costretti a dover sbattere i pugni (cosa che non hanno mai fatto), al fine di ottenere i diritti contrattuali non riconosciuti o parzialmente applicati”. Lo scrive in una nota il direttivo regionale del Movimento Unito Dipendenti 118 Sicilia che aggiunge:

“Una seria ed efficace sorveglianza sanitaria, in quanto esposti al rischio di contagio (non solo da Covid), come tutto il personale sanitario; Idonei centri di sanificazione (mezzi e personale) distribuiti omogeneamente al fine di evitare sanificazioni improvvisate per strada;Aggiornamento delle linee guida del “118”, che risalgono al 2010;Migliorare e rendere efficacie la comunicazione fra le Centrali Operative, il servizio USCA e le Guardie Mediche, per rendere migliore il servizio di Urgenza/Emergenza e garantire la salute di tutti i cittadini. Applicazione e riconoscimento di vari istituti contrattuali previsti dal Contratto. Stanchi delle belle parole, degli applausi e delle onorificenze verbali (eroi, angeli, ecc.), dopo svariati sit-in e incontri, in tutte le sedi aziendali e istituzionali (Ars , Assessorato alla Salute), che hanno prodotto solo, appunto, belle parole, purtroppo ci vediamo costretti a ricorrere al più sacro dei diritti di tutti i Lavoratori, lo sciopero.

Per il 3 giugno è stato proclamato lo sciopero di categoria, indetto dalle Organizzazioni Sindacali COBAS, CONFINTESA, FIALS e FSI-USAE in stretta e fattiva collaborazione con Il MOVIMENTO UNITO DIPENDENTI 118 Sicilia, sciopero a cui (ad oggi) hanno aderito più della metà degli Autisti Soccorritori e dei Dipendenti della Seus. Riteniamo giusto e doveroso informare la popolazione che non è mai stata nostra volontà bloccare il servizio di Urgenza/Emergenza, ma non è rimasta nessun’altra alternativa per farci ascoltare. Pertanto chiediamo scusa anticipatamente a tutta la popolazione siciliana e ai cittadini tutti, per i disservizi che si potrebbero creare il 3 giugno, sempre se continuiamo a non essere ascoltati. Chiediamo alla popolazione solamente comprensione per le nostre rimostranze”.

Tags: Agrigento lavoro Palermo sanità

Post navigation

Previous Aree interne, Perconti (M5s): ”Possono essere davvero laboratori di futuro”
Next Primo cantiere con Superbonus 110% a Grotte, Cimino (M5s): ”Misura importante che giova alla comunità”

Leggi anche

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana

15 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere

15 Ottobre 2025
Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles
  • Cronaca
  • Sicilia

Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles

15 Ottobre 2025
Maggio 2021
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Apr   Giu »

Ultime notizie

  • Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam 16 Ottobre 2025
  • Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali” 16 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana 15 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere 15 Ottobre 2025
  • Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles 15 Ottobre 2025
  • Stretta sicurezza a Palermo, zone rosse e più agenti 15 Ottobre 2025
  • Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr 15 Ottobre 2025
  • Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna 15 Ottobre 2025
  • La nautica siciliana protagonista al Salone Internazionale di Barcellona 15 Ottobre 2025
  • Controcorrente: imprenditore Piraino è soltanto un tesserato 15 Ottobre 2025

Tag

acqua agricoltura Agrigento agroalimentare Ars beni culturali Canicattì Catania Cattolica Eraclea Covid droga elezioni enogastronomia Eraclea Minoa Favara governo imprese Infrastrutture Lampedusa e Linosa lavoro Licata M5s Mafia margherita la rocca matteo salvini Messina migranti Montallegro Montevago nello musumeci omicidio Palermo Pd pensioni porto empedocle Realmonte Ribera Rifiuti salute sanità Sciacca scuola Siculiana viaggi vino

Potrebbe interessarti

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam
  • Italia

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam

16 Ottobre 2025
Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”
  • Italia

Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”

16 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana

15 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere

15 Ottobre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.