Skip to content
comunicalo.it

comunicalo.it

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Turismo
  • Food & Wine
  • Comunicazione
  • Lifestyle
  • Home
  • 2021
  • Giugno
  • 24
  • Girgenti Acque, commissario: servizio continua normalmente
  • Agrigento e Provincia
  • Cronaca

Girgenti Acque, commissario: servizio continua normalmente

Redazione 24 Giugno 2021

Nessuna conseguenza dall’operazione “Waterloo” sulla continuita’ del servizio idrico integrato nell’Agrigentino. E’ stata questa la rassicurazione fornita ai sindaci della provincia da Gervasio Venuti, il commissario prefettizio che da 2 anni (dal momento dell’interdittiva antimafia inflitta dalla prefettura alla “Girgenti Acque”) gestisce la societa’. Proprio allo scopo di scongiurare eventuali possibili disservizi, Venuti ha gia’ provveduto a sostituire due ingegneri (Francesco Barrovecchio e Calogero Sala, destinatari di 2 degli 8 fermi disposti ieri dalla procura della Repubblica di Agrigento) con altri tecnici, che fanno parte della pianta organica della societa’. Il sindaco di Sciacca Francesca Valenti (che e’ anche presidente dell’Assemblea Territoriale Idrica) aveva annunciato che il suo comune sarebbe stato pronto a sostituirsi a “Girgenti Acque”, in caso di emergenza, affinche’ la regolare erogazione dell’acqua nella sua comunita’ fosse garantita.

Ma oggi il commissario Venuti ha detto che non e’ necessario che Sciacca ne’ altri comuni agiscano in tale direzione, perche’ il servizio non rischia di fermarsi. Sullo sfondo della vicenda, in ogni caso, rimane da risolvere la questione di una societa’, la “Girgenti Acque”, che recentemente e stata dichiarata fallita dal tribunale di Palermo. Stesso destino per la “Hydortecne”, impresa satellite della prima. Il Tribunale ha anche nominato 3 curatori fallimentari, con il compito di pagare debiti accumulati dalla “Girgenti Acque” che ammonterebbero a 90 milioni di euro. In ogni caso, nell’ottica di superare la gestione privata delle risorse idriche, e di mettere fine ai problemi di una conduzione societaria che sin dall’inizio e’ stata oggetto di malcontento, i comuni della provincia di Agrigento hanno deciso di compartecipare alla costituzione di una azienda speciale consortile, che dovra’ sostituire in maniera definitiva “Girgenti Acque”, con l’obiettivo di tornare ad una gestione esclusivamente pubblica dell’acqua. Un percorso che ha registrato pero’ resistenze e preoccupazioni da parte dei singoli comuni, al punto tale che e’ stato necessario l’intervento di un commissario straordinario nominato dall’assessorato all’Energia per sostituirsi ai comuni inadempienti. “Adesso siamo pronti, la prossima settimana saremo da un notaio per costituire la nuova societa’”, ha detto la presidente dell’Ati Francesca Valenti. (ANSA)

Tags: acqua Agrigento

Post navigation

Previous “GialloRossoBlu”, il nuovo brano di Santo Chiazzese (VIDEO)
Next Covid: calano positivi in Sicilia, vaccini in museo

Leggi anche

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana

15 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere

15 Ottobre 2025
Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles
  • Cronaca
  • Sicilia

Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles

15 Ottobre 2025
Giugno 2021
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Mag   Lug »

Ultime notizie

  • Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam 16 Ottobre 2025
  • Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali” 16 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana 15 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere 15 Ottobre 2025
  • Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles 15 Ottobre 2025
  • Stretta sicurezza a Palermo, zone rosse e più agenti 15 Ottobre 2025
  • Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr 15 Ottobre 2025
  • Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna 15 Ottobre 2025
  • La nautica siciliana protagonista al Salone Internazionale di Barcellona 15 Ottobre 2025
  • Controcorrente: imprenditore Piraino è soltanto un tesserato 15 Ottobre 2025

Tag

acqua agricoltura Agrigento agroalimentare Ars beni culturali Canicattì Catania Cattolica Eraclea Covid droga elezioni enogastronomia Eraclea Minoa Favara governo imprese Infrastrutture Lampedusa e Linosa lavoro Licata M5s Mafia margherita la rocca matteo salvini Messina migranti Montallegro Montevago nello musumeci omicidio Palermo Pd pensioni porto empedocle Realmonte Ribera Rifiuti salute sanità Sciacca scuola Siculiana viaggi vino

Potrebbe interessarti

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam
  • Italia

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam

16 Ottobre 2025
Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”
  • Italia

Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”

16 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana

15 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere

15 Ottobre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.