Sicilia, cambi di casacca all’Ars: Pd presenta modifica regolamento
Il Pd siciliano dice no ai cambi di casacca e presenta una proposta di modifica al regolamento interno dell’Ars, a partire dalla prossima legislatura. Le modifiche proposte dai dem prevedono tagli alle indennità e la decadenza dalle cariche interne dell’Ars, nell’Ufficio di presidenza o nelle Commissioni parlamentari, nel caso in cui un deputato decida di lasciare il gruppo del partito o della lista con la quale è stato eletto, o il gruppo al quale si è iscritto al momento dell’insediamento. Prevista come unica possibilità di modifica dello status di appartenente ad un gruppo che si realizza all’inizio della legislatura, la figura del ‘deputato non iscritto ad alcun gruppo’ che conserva le proprie prerogative parlamentari ed istituzionali ma che decade dalle eventuali cariche acquisite in quanto rappresentante di quel gruppo corrispondente alla formazione politica nelle cui liste è stato eletto. Inoltre, il ‘deputato non iscritto’ perderebbe il diritto ad usufruire del contributo previsto per il funzionamento dei gruppi e del relativo personale.
Il testo, presentato in Commissione Regolamento, è sottoscritto dal capogruppo Giuseppe Lupo, dal segretario regionale Anthony Barbagallo e dai deputati del gruppo Pd all’Ars Giuseppe Arancio, Michele Catanzaro, Antonello Cracolici, Nello Dipasquale e Baldo Gucciardi. “Siamo di fronte ad un fenomeno, se non ad un vero e proprio ‘malcostume politico’, che in questa legislatura ha raggiunto numeri imbarazzanti – afferma Barbagallo – Deputati che cambiano partito e coalizione con totale spregiudicatezza e si trasformano in ‘stampelle della maggioranza’ sulla base di una vera e propria campagna acquisti da parte di alcune forze parlamentari. Chiediamo che il testo venga calendarizzato al più presto all’esame della commissione per il Regolamento e ci auguriamo che su questo tema si possa aprire un dibattito alla luce del sole tra tutte le forze parlamentari”. “Nel pieno rispetto delle norme Costituzionali che impediscono il vincolo di mandato – dice il capogruppo Giuseppe Lupo – queste proposte di modifica al regolamento interno dell’Ars intendono porre dei paletti per tutelare il rispetto delle scelte degli elettori che sono stanchi di votare candidati che poi, una volta eletti, fanno scelte diverse se non addirittura opposte rispetto a quelle indicate in campagna elettorale. Si tratta di modifiche che entrerebbero in vigore dalla prossima legislatura e che servirebbero a rendere più corretto e coerente il rapporto tra cittadini e classe politica”. (Adnkronos)