Zone Franche Montane, Pecoraro Scanio: il Senato salvi i borghi montani da morte certa
“La situazione dei borghi Montani siciliani è tra le più gravi d’Italia con tassi di spopolamento fino all’80%. Questi paesi rischiano di morire. Un disastro culturale, sociale e ambientale. Questa legge serve subito e il presidente D’Alfonso mi ha rassicurato su un iter veloce”. Così Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della fondazione Univerde e già ministro di agricoltura e ambiente, che ha ricevuto a Roma Giovanna Bubello, sindaca di Alessandria della Rocca (Agrigento), tra i coordinatori degli oltre 130 comuni siciliani che da anni, insieme agli imprenditori, locali chiedono una legge contro lo spopolamento . Pecoraro Scanio ha sentito il presidente della Commissione Finanze del Senato Luciano D’Alfonso, dove è in esame la legge per le Zone Franche Montane: “Faccio appello ai presidenti di Senato e Camera, e anche ai ministri di Affari Regionali e Economia, per una rapida approvazione definitiva. Questi comuni non devono scomparire e, anzi, questa norma deve ispirare analogo provvedimento per tutti i Borghi montani del nostro Paese”. (askanews)