Skip to content
comunicalo.it

comunicalo.it

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Turismo
  • Food & Wine
  • Comunicazione
  • Lifestyle
  • Home
  • 2022
  • Febbraio
  • 9
  • Asili nido fermi al palo, Confcommercio Agrigento chiede ulteriore incontro
  • Agrigento e Provincia
  • Politica

Asili nido fermi al palo, Confcommercio Agrigento chiede ulteriore incontro

Redazione 9 Febbraio 2022
“Ormai la congiuntura che stanno vivendo alcuni asili nido privati di Favara è diventata un tema sul quale in tanti dibattono, ma senza che si trovi una soluzione condivisa, nel frattempo il servizio rivolto a circa un centinaio di bambini, essenzialmente non è partito, con la conseguenza che le rispettive famiglie sono costrette a vivere un disagio, per così dire, organizzativo.”
Lo dice Confcommercio Agrigento con Gero Niesi, Vicepresidente vicario dell’Associazione , che continua a rimanere a fianco di questo grande mondo degli asili nido, “perché – afferma Niesi- il servizio educativo e sociale di interesse pubblico proposto e garantito da queste strutture non si può fermare. Si tratta di un servizio essenziale di cui non si deve sottovalutare il valore sociale, che insieme alle famiglie, contribuisce alla crescita evolutiva e alla formazione dei piccoli. Attraverso un percorso di dialogo e confronto con le istituzioni pubbliche – continua Niesi -coinvolte in questa diatriba interpretativa su quale sia la corretta documentazione da produrre, abbiamo incontrato sia l’INPS, sia l’Amministrazione comunale di Favara. Sia chiaro che i titolari degli asili non vogliono aggirare la legge, bensì vogliono che ci sia chiarezza sul procedimento amministrativo da applicare al fine di operare nel pieno rispetto delle regole.
Quindi, nell’ottica di risolvere, e al più presto, ogni problema ostativo alla fruizione di questo servizio da parte di tantissimi bambini di Favara, abbiamo deciso, insieme al Sindaco della città, di chiedere un ulteriore incontro, questa volta congiunto, con l’INPS competente per territorio. Non si può più accettare una situazione di stallo dove chi soccombe è la comunità. Gli asili nido privati regolarmente avviati, così come le scuole dell’infanzia paritarie in genere, sono punto di riferimento e di supporto per ogni nucleo familiare, sono quella risposta alle esigenze sociali ed educative e ,nell’ottica di una politica per la prima infanzia, sono la massima espressione di garanzia del diritto all’educazione. Nel sostenere gli asili nido, che chiedono di essere ascoltati e aiutati, Confcommercio Agrigento – conclude Gero Niesi – non può non ricordare alle istituzioni coinvolte che dentro a questi asili ci sono i nostri figli, le nostre famiglie, gli insegnanti, gli educatori e i gestori, ed è proprio per questo che dobbiamo, tutti, contribuire affinché possano lavorare al meglio delle proprie possibilità ritrovando quella serenità che ad oggi è stata compromessa.”
Tags: Agrigento scuola

Post navigation

Previous Pensioni, Cisl: auspicabile infermieri tra mestieri usuranti
Next Makari, sindaco di Siculiana scrive all’autore: ”Dispiaciuto per battuta riferita alla mafia nel nostro paese”

Leggi anche

Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr
  • Agrigento e Provincia
  • Politica

Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr

15 Ottobre 2025
Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna
  • Agrigento e Provincia
  • Cronaca

Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna

15 Ottobre 2025
Controcorrente: imprenditore Piraino è soltanto un tesserato
  • Palermo e Provincia
  • Politica

Controcorrente: imprenditore Piraino è soltanto un tesserato

15 Ottobre 2025
Febbraio 2022
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28  
« Gen   Mar »

Ultime notizie

  • Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam 16 Ottobre 2025
  • Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali” 16 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana 15 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere 15 Ottobre 2025
  • Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles 15 Ottobre 2025
  • Stretta sicurezza a Palermo, zone rosse e più agenti 15 Ottobre 2025
  • Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr 15 Ottobre 2025
  • Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna 15 Ottobre 2025
  • La nautica siciliana protagonista al Salone Internazionale di Barcellona 15 Ottobre 2025
  • Controcorrente: imprenditore Piraino è soltanto un tesserato 15 Ottobre 2025

Tag

acqua agricoltura Agrigento agroalimentare Ars beni culturali Canicattì Catania Cattolica Eraclea Covid droga elezioni enogastronomia Eraclea Minoa Favara governo imprese Infrastrutture Lampedusa e Linosa lavoro Licata M5s Mafia margherita la rocca matteo salvini Messina migranti Montallegro Montevago nello musumeci omicidio Palermo Pd pensioni porto empedocle Realmonte Ribera Rifiuti salute sanità Sciacca scuola Siculiana viaggi vino

Potrebbe interessarti

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam
  • Italia

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam

16 Ottobre 2025
Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”
  • Italia

Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”

16 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana

15 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere

15 Ottobre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.