Premio speciale dedicato alle coppie che si sposano a Siculiana: si vince un ”Pacchetto Wedding”, ecco come partecipare
Un premio speciale “Città degli Sposi” dedicato alle coppie in procinto di sposarsi che sceglieranno di celebrare la loro unione a Siculiana. Si partecipa con un “video-messaggio della coppia che racconti in modo coinvolgente com’è nata la loro storia d’amore e i motivi della scelta di sposarsi a Siculiana”. A promuoverlo, nell’ambito della prima edizione del Wedding Film Festival, è l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Peppe Zambito che intende rilanciare con diverse iniziative il brand Siculiana Città degli Sposi.
La coppia prima classificata del premio “Città degli Sposi” riceverà un “Pacchetto Wedding” da utilizzare per l’organizzazione della propria cerimonia, che dovrà tenersi a Siculiana entro due anni dalla data del riconoscimento. Il premio consiste in: un bauletto con elementi di corredo della tradizione siciliana realizzati a mano da artigiane siculianesi; un book fotografico di duecento foto; addobbo floreale del luogo della cerimonia, civile o religiosa; servizio con auto da cerimonia; partecipazioni di nozze; weekend romantico/soggiorno in una struttura della bellissima riserva naturale di Torre Salsa. Sul sito www.siculianacittadeglisposi.it tutte le informazioni necessarie e i moduli per l’iscrizione.
Il Wedding Film Festival premia, invece, i classici filmini da matrimonio e al contempo intende promuovere gli scenari siciliani, le maestranze, l’artigianato, le tradizioni e le competenze territoriali. Si partecipa con l’invio di un estratto del “filmino del matrimonio” della durata di 5 minuti massimo in un formato digitale; possono proporre la candidatura la coppia protagonista o il videomaker autore del video. Al videomaker, autore del video primo classificato, verrà offerto un contratto dal comune di Siculiana per la realizzazione di un video promozionale.
“Città degli Sposi – ha detto il sindaco Peppe Zambito durante la conferenza stampa – rappresenta un grande progetto di rigenerazione culturale, che affianca le iniziative di rigenerazione urbana già in atto, attraverso un rito ancora attuale, pur con le sue diverse evoluzioni che, prendendo spunto dal matrimonio di Costanza e Brancaleone Doria, racconta la nostra identità culturale, con usi e costumi del nostro passato con una rievocazione storica costruiremo un percorso in grado di far conoscere le bellezze artistiche, architettoniche e naturali del nostro territorio, un itinerario turistico e culturale di grande rilievo che valorizzerà tre luoghi fondamentali per il nostro sviluppo: il centro storico, il borgo marinaro di Siculiana Marina e la riserva naturale di Torre Salsa. Il Wedding Film Festival si candida a diventare un osservatorio permanente, un archivio utile alla ricerca di radici e mutamenti sociali analizzati attraverso i video dei matrimoni”. Per il logo del progetto Siculiana Città degli Sposi è stata scelta un’opera originale del maestro Rosario Bruno che “sottolinea l’idea multiforme di famiglia”. Il progetto prevede anche la collocazione di diverse installazioni artistiche nel centro storico siculianese.