La Capra girgentana rivive attraverso l’arte di Domenico Cocchiara: dipinta in 35 comuni, approda a Cattolica Eraclea (VIDEO)
La Capra girgentana rivive attraverso l’arte di Domenico Cocchiara. Il progetto di “Arte sostenibile”, che consiste nel dipingere le caratteristiche capre in via di estinzione su vecchie porte da stalla, è partito nelle scorse settimane da Bivona e ha già toccato trentacinque comuni fra le province di Agrigento e Palermo. Chiunque può mettersi in contatto con Cocchiara, privati o amministrazioni comunali, e chiedere di dipingere una capra su una porta. Ieri tappa a Cattolica Eraclea, in via Agrigento, dove l’artista è stato invitato dal consigliere comunale Nicola Piazza che lo ha accolto insieme all’assessore al Decoro urbano, Cinzia Gurreri, promotrice di diversi interventi di riqualificazione urbano che stanno ridando colore in un alcuni angoli del paese che erano stati abbandonati. Alessandria della Rocca, Santo Stefano Quisquina, Cianciana, Casteltermini, Contessa Entellina, Vicari sono solo alcune delle 35 tappe già toccate, oggi l’artista dipingerà la capra su una porta a Villafranca Sicula. ”La mia – dice Domenico Cocchiara – è un’arte sostenibile per fare rivivere la nobile razza della capra girgentana sono disposto a dipingerla in tutti i borghi purché mi mettano a disposizione una porta. L’amministrazione e il privato ci metteranno la porta, l’artista i colori e l’entusiasmo”. ”Amaltea – ha aggiunto su facebook – approda con la sua piccola a Cattolica Eraclea lì dove probabilmente in età antica venne portata da popoli egei. Ringrazio il consigliere Nicola Piazza per avermi invitato a Cattolica Eraclea, l’assessore Cinzia Gurreri e il sindaco Santo Borsellino per aver accolto il progetto. Ringrazio in particolare la zia Enza per aver messo a disposizione la porta”.