Sicani 2030: il Gal e l’Area interna lanciano nuova campagna di progettazione dinamica partecipata
Si chiama #Sicani2030 ed è stata immaginata come una piattaforma permanente di consultazione territoriale per la definizione delle future strategie di sviluppo locale, un percorso che metta a valore la partecipazione attiva delle comunità. ”Con questa nuova campagna il Gal Sicani – si legge in una nota – continua la propria attività di coinvolgimento dei cittadini dei Sicani e di tutti gli attori, istituzionali e non, nei percorsi partecipativi e di co-progettazione che possano tracciare la vision per il futuro del territorio. Attraverso Sicani2030 Gal Sicani e Area Interna Sicani vogliono dunque aprire il confronto sulle scelte territoriali strategiche per i Sicani, nella consapevolezza che alla base della definizione di strategie, programmi e progetti il contributo e il protagonismo di tutti sia centrale.
La campagna prevede l’attivazione di tavoli tematici di concertazione sia fisici che su piattaforme web dedicate per agevolare la partecipazione della popolazione locale. Obiettivo dei tavoli sarà generare idee e attivare relazioni attorno a diversi temi e obiettivi strategici: giovani, famiglie, cultura, istruzione, formazione, lavoro, turismo sostenibile, tutela del paesaggio, sport e tempo libero, salute, inclusione, agricoltura, risorse idriche ed energetiche, infrastrutture fisiche e digitali, servizi pubblici e di prossimità. Sicani2030 vuole guardare al medio e al lungo periodo, ma intende confrontarsi fin da subito con le opportunità offerte dagli strumenti della programmazione 21/27 e da “Next generation Eu”, l’imponente programma europeo di ripresa postpandemica. La campagna, che sarà supportata nell’ambito del #SicaniRuralLab, il primo living lab dei Sicani, e dalle azioni operative “Strategia Sicani Future Living Lab” e “Leadership, Coaching and community catalysts”, metterà a valore le differenze tra i partecipanti ai tavoli promuovendo nuove forme di partecipazione a ogni livello, con particolare attenzione ai giovani e alle donne”.