Montallegro, nota della minoranza sul Piano di utilizzo del demanio marittimo
Riceviamo e pubblichiamo nota dei consiglieri comunali di minoranza di Montallegro. Andrea Iati, Dario Galvano e Anna Maria Piazza: “Il PUDM è il piano di utilizzo del demanio marittimo,uno strumento di pianificazione comunale che regola le modalità di utilizzo delle aree demaniali della fascia costiera e del litorale marino, sia per le finalità pubbliche sia per le attività private in conformità alle linee guida della Regione. Il comune di Montallegro, ad oggi, non è dotato di questo importante atto amministrativo, anche se negli anni, nel tentativo di volere regolamentare e sviluppare la fascia costiera di Bovo Marina, sono stati approvati dalle varie amministrazioni del passato un piano spiagge e un progetto di utilizzo dell’area del demanio antistante la fascia boschiva prevedendo una strada di collegamento con Eraclea Minoa con relativi parcheggi e percorsi pedonali di ingresso verso la spiaggia e servizi vari. Oggi più che mai, è necessario, per vari motivi ,che il PUDM venga redatto ed approvato, magari prendendo spunto dai lavori già fatti in passato, non solo per migliorare la fruibilità di Bovo Marina e il suo sviluppo ma anche per ottemperare alla direttiva Bolkestein dell’Europa 2006/123/EC che per il mercato e la concorrenza in materia di rinnovo e riassegnazioni di concessioni marittime prevede, per tutti i paesi aderenti all’ Europa, la liberazione delle concessioni tramite bandi pubblici comunali. In vista proprio di questa prospettiva,che anche l’Iitalia è tenuta a rispettare, occorre predisporre il PUDM da cui non si può prescindere per predisporre i bandi entro il 2023 e dare la possibilità ai nostri operatori turistici di presentare le loro istanze in tempi utili per rinnovare le concessioni garantendo, le iniziative già esistenti e di tutelare chi ha già investito nel settore e non solo, scongiurando la eventuale chiusura delle attività con danni economici notevoli per l’economia del paese. Pertanto,in considerazione di quanto sopra esposto,essendoci pervenute da parte di opreratori del settore sollecitazioni a riguardo ,rimettiamo al sindaco,per la sua competenza, di intraprendere ogni iniziativa per giungere in tempi ragionevoli all’approvazione del PUDM e pianificare una volta per tutte anche la questione dei parcheggi e dei servizi in aree demaniali e rendere il nostro litorale più accogliente nel rispetto dell’ambiente e dell’ecosistema esistente ed in linea con lo sviluppo turistico del paese”.